Donelli Benedetto Sei ariette coll'accomp.° di pianoforte, dedicate a Sua Eccellenza la contessa Caterina Pallavicini Ranuzzi. - Bologna, litografia Bertinazzi. - in fol. obl.
18..
  Donelli Benedetto Dunque perchè fanciulla. Recitativo e cavatina in La magg. per contralto con orchestra, composta nel 1823 per l'alunna Adelaide Rizzardi. - Partitura autografa in fol. obl., di carte 12.
  Donelli Benedetto Lontan dall'idol mio. Arietta in Fa. magg. per mezzo soprano con orchestra. - Partitura autografa in fol. obl., di carte 9.
  Donelli Benedetto Non sa più vivere quest'alma mia. Duettino in Sol magg. per mezzo soprano e contralto con orchestra. - Partitura autografa in fol. obl., di carte 15.
  Donelli Benedetto bolognese Pout-pouri a più strumenti obbligati, con orchestra, composto l'anno 1813. - Partitura autografa di carte 29, in fol. obl.
  Donelli Benedetto bolognese Armonia in Fa magg. per soli strumenti da fiato, composta nell'anno 1821. Partitura autografa di carte 18, in fol. obl.
  Donelli Benedetto bolognese Concerto in Re magg. per Pianoforte, Flauto, Violino e Clarinetto, con accompagnamento d'orchestra, composto l'anno 1825. - Partitura autografa di carte 82, in fal. obl.
  Donelli Benedetto, bolognese Variazioni in La magg. per Pianoforte con orchestra, sopra il tema Di tanti palpiti nel Tancredi di Rossini, composte nel 1815. - Partitura autografa, di carte 19, in fol. obl.
  Donelli Benedetto, bolognese Concertino in Do magg. per Pianoforte con accompagnamento d'orchestra. - Partitura autografa di carte 15, in fol. obl.
  Donelli Benedetto Salve Sancta Parens, introito a due tenori e basso con istromenti. - Partitura autografa colle parti.
  Donelli Benedetto Coro a tre voci, due tenori e basso con orchestra di Benedetto Donelli composto per gli Esperimenti del luglio 1808 al Liceo Comunale. - Partitura e parti.
  Donelli Benedetto Cantata per soprano con cori e orchestra di Benedetto Donelli, eseguita il 25 agosto 1809 al Liceo per la distribuzione de' premii. - Partitura autografa colle parti.
  Donelli Benedetto Credo a quattro voci in B b con orchestra, composto l'anno 1810. - Partitura autografa, e parti complete.
  Donelli Benedetto Tantum ergo breve a pieno in Sol maggiore a quattro voci, composto l'anno 1810. - Partitura autografa colle parti complete.
  Donelli Benedetto Piccolo concerto a oboe con accompagnamento d'orchestra composto da B. Donelli nel 1810 per l'alunno di questo Liceo Cesare Casarini. - Partitura autografa senza parti.
  Donelli Benedetto Gloria in excelsis intero in Do maggiore a quattro voci concertato con istromenti, composto da Benedetto Donelli l'anno 1811. - Le sole parti senza partitura.
  Donelli Benedetto Concerto per pianoforte con orchestra, composto da Benedetto Donelli l'anno 1811 per Virginia Muzzi. - Partitura autografa e parti.
  Donelli Benedetto Kirie in Re maggiore a quattro voci concertato con istromenti e Sinfonia in principio, composto da Benedetto Donelli l'anno 1812. - Partitura autografa e parti.
  Litanie. - [II metà 19. secolo]. - Partitura (20 carte) ; 220 x 302 mm.

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti