Gibelli Lorenzo, bolognese Credo in Si b magg.re a 4 voci con strumenti. Partitura ms. in fol. obl., di carte 26. - Partitura autografa, in fol. oblungo.
  Gibelli Lorenzo, bolognese Kyrie e Gloria in Sol a quattro voci con istromenti, dell'anno 1741. - Partitura autografa, in fol. oblungo.
  Gibelli Lorenzo, bolognese Credo in Do a quattro voci con istromenti, dell'anno 1742. - Partitura autografa, in fol. oblungo.
  Gibelli Lorenzo, bolognese Kyrie e Gloria in Do per l'Ascensione di N. S., a quattro voci con violini, dell'anno 1745. Partitura autografa, in fol. oblungo.
  Gibelli Lorenzo, bolognese O gloriosa virginum a tenore e basso con strumenti appostivi da Giuseppe Landi. - Partitura ms. in fol. obl., di car. 4.
  Gibelli Lorenzo, bolognese Quem terra pontus sydera a due voci, strumentato da Giuseppe Landi. - Partitura ms.
  Gibelli Lorenzo, bolognese 1. Confitebor in Fa a canto e alto con violini, composta l'anno 1740. 2. Confitebor in Si b a tre, C. A. B., con violini, composto nel 1744. 3. Kirie e Gloria in Sol a quattro voci con istromenti,...
  Gibelli Lorenzo, bolognese Domine ad adjuvandum in Si b a 4 voci concertato con ripieni, e Laudate pueri in Si b parimenti, e a tre voci con violini, composto l'anno 1740. - Stanno frammezzo ad altre composizioni di Ferdinando Bertoni e di D. Giambattista Consoni in una miscellanea manoscritta in 4° oblungo.
  Gibelli Lorenzo Il filosofo Anselmo e Lesbina. Intermezzi due. - Partitura autografa in fol. obl., di car. 42.
  Gibelli Lorenzo, bolognese Solfeggi per voce di basso, senz'accompagnamento, ad uso della sua scuola di canto al Liceo. - Copia ms., di carte 18, in fol. obl.
  Gibelli Lorenzo, bolognese Cinquanta solfeggi per tenore, stesi per la scuola del canto al Liceo, ov'era professore il Gibelli. - Copia ms., di carte 52, in fol. obl.
  Gibelli Lorenzo Davidde in Terebinto. Componimento sacro per musica da cantarsi nell'Oratorio de' PP. della Congregazione di San Filippo Neri detti della Madonna di Galiera, posto in musica dal signor Lorenzo Gibelli...
1744
  Gibelli Lorenzo Diomeda. Dramma per musica da rappresentarsi nella terra di S. Giovanni in Persiceto nel Teatro de' sig. Accademici Candidi Uniti il settembre 1741. In Bologna, per Costantino Pisarri, s. d. (1741).
1741
  Gibelli Lorenzo Evergete. Dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo l'autunno dell'anno 1748. In Venezia, in Merceria, all'insegna della Scienza, 1748.
1748
  Gibelli Lorenzo Gionata figliuol di Saule. Oratorio da cantarsi nelle Rogazioni dell'anno 1752 nell'Oratorio della veneranda arciconfraternita del SS. Sacramento di Castel S. Pietro, posto in musica dal sig. Lorenzo Gibelli accademico filarmonico. In Bologna, nella stamperia di Lelio dalla Volpe, s. d. (1752).
1752
  Gibelli Lorenzo Gionata figliuol di Saule. Componimento sacro da cantarsi nell'oratorio della veneranda Arciconfraternita del Sant.mo Sagramento di Castel S. Pietro in occasione delle Rogazioni dell'anno 1759, posto ...
1759
  Gibelli Lorenzo Gionata figliol di Saule. Oratorio da cantarsi la sera del Giovedì di Passione li 28 marzo 1776 nell'oratorio dell'illustrissima prima Arciconfraternita di Santa Maria della Vita. In Bologna, nella stamperia di S. Tommaso d'Acquino, s. d. (1776).
1776
  Gibelli Lorenzo Il Giuseppe riconosciuto. Componimento sacro da cantarsi nell'oratorio della veneranda Arciconfraternita del SS. Sacramento di Castel S. Pietro in occasione delle Rogazioni minori dell'anno 1762. Musi...
1762
  Gibelli Lorenzo Il Giuseppe riconosciuto. Componimento sacro da cantarsi nell'oratorio della Nobilissima Arciconfraternità, e spedale di S. M.a della Morte la sera del Venerdì Santo dell'anno 1765. Musica del celeb...
1765
  Gibelli Lorenzo Il Giuseppe riconosciuto. Componimento sacro da cantarsi nella chiesa della veneranda Arciconfraternita del SS.mo Sacramento di Castel S. Pietro in occasione delle Rogazioni dell'anno 1765. Musica del...
1765

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti