Lotti Antonio Due Crucifixus, il primo in Do minore a otto voci col basso per l'organo, il secondo in Re minore a dieci voci, parimenti col basso per l'organo. - Berlin, Schlesinger, in foglio oblungo, di pag. 17.
17..
  Lotti Antonio Magnificat in Do magg.re a 4 voci coll'organo e coll'accompagnamento di pianoforte. - Lipsia, per Breitkopf & Härtel - in foglio, di pagine 19.
18..
  Autori diversi Musica divina, sive thesaurus concentuum selectissimorum omni cultui divino totius anni iuxta ritum sanctae Ecclesiae Catholicae inservientium: ab excellentissimis superioris aevi Musicis numeris harm...
1853
  Lotti Antonio Duetti Terzetti, e Madrigali a più voci consacrati alla Sacra Cesarea Real Maesta di Giuseppe I. Imperatore da Antonio Lotti Veneto Organista della Ducale di S. Marco. - In Venezia, 1705. Appresso Antonio Bortoli. - in fol. gr. Due carte in principio non numerate, poi facc. 140.
1705
  Lotti Antonio La vita caduca. Madrigale a cinque voci con basso numerato.
18..
  Lotti Antonio Spirto di Dio. Madrigale a quattro voci senz'alcun accompagnamento, cantato al Bucentoro in occasiono dello sposalizio dei Dogi col Mare Adriatico.
18..
  Autori diversi Cantate per la Sereniss.ma Sig.ra Princip.sa Amalia. - Ms. in fol. obl., di pag. 67.
  Autori diversi Miscellanea d'arie e cantate a voce sola con basso continuo de' seguenti compositori:
  Lotti Antonio E' pure un dolce dardo, cantata a Soprano con basso numerato.
  Parisotti Alessandro Arie antiche raccolte per cura di Alessandro Parisotti. - Milano, Ricordi. - in fol.
18..
  Autori diversi Raccolta del principe della Moskowa. - Recueil des morceaux de musique ancienne executés aux concerts de la Societé de Musique vocale religieuse et classique, sous la direction de M.r le Princes de la Moskowa. - Paris, chez Pacini. - Fascicoli 11, legati in tre volumi, in 8°.
18..
  Autori diversi Squarci di contrappunto fugato, detratti dalle opere edite o inedite di diversi illustri compositori, antichi e moderni, e trascritti con alcune annotazioni da Gaetano Gaspari. - Volumi 3 mss., in fol. obl.
  Lotti Antonio Messa a due (tenore e basso) con basso continuo. Salmo 112. Laudate pueri. Per tenore e basso con basso continuo. Berlino, Bot & G. Bock.
18..
  Gasparini Francesco e Lotti Antonio La Ninfa Apollo. Scherzo scenico pastorale per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano l'ultima sera del carnevale dell'anno 1709. Poesia del co. Francesco de Lemene, lodigiano. In Venezia, per Marino Rossetti, 1709.
1709
  Lotti Antonio Achille placato. Tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano l'anno 1707. Impressione seconda. In Venezia, appresso Marino Rossetti, 1707.
1707
  Lotti Antonio Alessandro Severo. Drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Giovanni Grisostomo... In Venezia, appresso Marino Rossetti, 1717.
1717
  Lotti Antonio Ama più chi men si crede. Melodramma pastorale da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell'autunno 1709... In Venezia, appresso Marino Rossetti, 1709.
1709
  Lotti Antonio Il Ciro. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Illustrissimo Pubblico di Reggio in occasione della Fiera l'anno 1716... In Reggio, per Ippolito Vedrotti, 1716.
1716
  Lotti Antonio Il Comando non inteso, et ubbidito. Drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo di Francesco Silvani. In Venezia, appresso Marino Rossetti, 1709.
1709
  Lotti Antonio Il Comando non inteso et ubbidito. Drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1713... In Milano, per Gio. Battista Ghisolfi, s. d. (1713).
1713

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti