Manetti Giuseppe (bolognese) Rapporto sugli atti dell'Unione ausiliaria filarmonica di Bologna, istituzione Fabbri per l'anno 1850, del professore Giuseppe Manetti Segretario onorario della medesima, letto alla generale adunanza ...
1851
  Manetti Giuseppe Prima sinfonia in Mi magg. per orchestra, composta l'anno 1838. - Partitura e parti mss.
  Manetti Giuseppe Seconda sinfonia in Sol min. a grand'orchestra, composta per Ia solenne musica de'Filarmonici in S. Giovanni in Monte. - Partitura e parti mss.
  Manetti Giuseppe Terza sinfonia in Do magg. per orchestra, composta nell'anno 1842. - Partitura e parti mss.
  Manetti Giuseppe Quarta sinfonia in Re magg. per grande orchestra. - Partitura e parti mss.
  Manetti Giuseppe Quinta sinfonia in Do min. per orchestra, composta ed eseguita nella musica de'Filarmonici l'anno 1846. - Partitura e parti mss.
  Manetti Giuseppe La stessa sinfonia in Do min., rifatta. Partitura incompleta e parti mss.
  Manetti Giuseppe Sesta sinfonia in Fa min. per orchestra, composta nell'anno 1850. - Due partiture, l'una d'abbozzo o mala copia, l'altra corretta e bene scritta, con tutte le parti mss.
  Manetti Giuseppe Edierafonia in Sol min. per soli stromenti, scritta ed eseguita per la festa de' Filarmonici in Bologna il 4 dicembre 1844. - Partitura e parti mss.
  Manetti Giuseppe Melòde elegiaca in Fa min. per orchestra, con clarinetto obbligato. - Partitura e parti mss.
  Manetti Giuseppe Elegia in Sol min. per orchestra, con arpa e corno inglese obbligati, composta per la festa dei Filarmonici il decembre 1852. - Partitura e parti mss.
  Manetti Giuseppe Pastorale in Sol magg. per orchestra, scritta per la cappella di S. Petronio nelle funzioni del Natale. - Parti mss., senza partitura.

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti