Manna cav. Ruggero Al padre S.lao Mattei. Messa di requiem a quattro voci con istrumenti di R. Manna - Milano, F. Lucca, 1860 - in fol. di pag. 256.
1860
  Manna Ruggero Salve regina a tre voci con accompagnamento di pianoforte composta pei giovanetti della scuola gratuita di canto in Cremona da Ruggero Manna. - Milano, presso Gio. Canti. - in fol., di pag. 31.
18..
  Manna Ruggero De profundis di D.n R. Manna. - Milano, presso Gio. Canti. - in foglio, di pag. 77.
18..
  Manna Ruggero Ave Maria, preghiera a voce sola in chiave di Sol con accompagnamento di pianoforte. - Milano, per Gio. Ricordi. - in fol., di tre sole carte. [1845: n.l. 17192]
1845
  Manna Ruggero Composizioni varie da camera per canto e pianoforte. - Milano, per Tito di Gio. Ricordi. - in fol., di Pag. 51. [1853: n.l. 25480-85]
1853
  Manna Ruggero Deh, sorgete, chè pietose, coro in Sol magg.re per soprani e contralti, introdotto nel ballo il Genio dell'aria del coreografo Livio Morosini. Riduzione con accompagnamento di pianoforte. - Milano, per Gio. Ricordi - in fol., di tre sole carte. [1843-44: n.l. 15504]
1843-1844
  Manna Ruggero Viva Preziosa. Coro caratteristico nell'opera di tal titolo. Riduzione a pianoforte e canto. - Milano, presso F. Lucca. - in fol. obl.
18..
  Manna Ruggero Sinfonia in Mi b magg. per orchestra, composta quando era alunno del Liceo nell'occasione degli esperimenti dell'anno 1828. - Partitura ms., con diverse parti non però complete.
  Manna Ruggero Sinfonia in Do a piena orchestra, scritta da Ruggero Manna la quaresima dell'anno 1824. - Partitura ms. di carte 13, in fol. obl.
  Manna Ruggero Jacopo di Valenza. Dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro grande di Trieste l'autunno 1832. Poesia nuova di Calisto Bassi, musica appositamente scritta dal maestro signor Ruggero Manna. S. l. (Trieste), Michele Weis, s. d. (1832).
1832
  Manna Ruggero Preziosa. Dramma lirico in tre parti, posto in musica dal maestro Ruggero Manna, da rappresentarsi nel R. Teatro alla Canobbiana la primavera del 1861. Milano, F. Lucca, s. d. (1861).
1861
  Manna Ruggero Coro d'introduzione con cavatina a tenore con orchestra di Ruggiero Manna cremonese alunno del Liceo per gli esperimenti del giorno 11 luglio 1822. - Partitura e parti.
  Manna Ruggero Sinfonia in Mi b a orchestra composta da Ruggiero Manna cremonese alunno del Liceo per gli esperimenti del giorno 12 giugno 1823. - Partitura senza parti.
  Manna Ruggero Sagrifizio ad Apollo, cantata a tre voci con orchestra composta da Ruggiero Manna d'anni 15, alunno del Liceo per gli esperimenti de' 12 giugno 1823. - Partitura.

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti