Ottani Bernardino, Bolognese {In questo numero 1726 contengonsi le seguenti composizioni in partitura manoscritta in fogl. oblongo di Bernardino Ottani discepolo del P. Martini:} 1. Chirie a 4 voci con violini e corni da caccia....
  Ottani Bernardino Chirie a 4 voci con Violini e Corni da caccia. - Partitura autografa del Maestro G. Busi (N. 95), in fol. obl., di pag. 31.
  Autori diversi Fughe a tre e quattro voci con basso numerato di diversi compositori usciti dalla scuola del P. Martini. - Ms. in partitura, in tre volumi.
  Autori diversi Esperimenti di vari compositori per essere aggregati nell'accademia de' Filarmonici di Bologna. - Mss. per la maggior parte autografi.
  Ottani Bernardino Amaionne. Dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnevale del 1784 alla presenza delle maestà Loro. In Torino, presso Onorato Derossi, s. d. (1784).
1784
  Ottani Bernardino L'Amore industrioso. Dramma giocoso per musica del celebre signore Casori, da rappresentarsi nel piccolo Teatro di S. A. E. di Sassonia. Dresda, s. t., 1769.
1769
  Ottani Bernardino L'Amor industrioso. Drama giocoso per musica da rappresentarsi in Ferrara il carnovale dell'anno 1770. In Padova, per li Fratelli Conzatti, 1770.
1770
  Ottani Bernardino L'Amore senza malizia. Dramma giocoso per musica del sig. ab. Pietro Chiari, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1768. In Venezia, appresso Modesto Fenzo, 1768.
1768
  Ottani Bernardino L'Amore senza malizia. Dramma giocoso da rappresentarsi in Ferrara nel Teatro Bonacossa da S. Stefano il carnevale dell'anno 1770... In Padova, per i Fratelli Conzati, 1770.
1770
  Ottani Bernardino L'Amore senza malizia. Dramma giocoso per musica del sig. Ab. Pietro Chiari, da rappresentarsi nel R. D. Teatro delle Saline di Piacenza il carnevale dell'anno 1772. In Piacenza, nelle R. D. stampe di Andrea Bellici, s. d. (1772).
1772
  Ottani Bernardino La Clemenza di Tito. Dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnevale del 1798 alla presenza di S. S. R. M. Torino, per Onorato Derossi, s. d. (1798).
1798
  Ottani Bernardino La Didone. Dramma in musica da rappresentarsi nel pubblico Teatro di Forli nella primavera dell'anno 1779... In Forlì, nella stamperia di Achille Marozzi, s. d. 1779.
1779
  Ottani Bernardino Le Gare della potenza, e dell'amore nella gloriosa assunzione di Maria Vergine. Cantata posta in musica dall'egregio signore Bernardino Ottani accademico filarmonico. In Bologna, nella stamperia di Lelio dalla Volpe, 1765.
1765
  Ottani Bernardino Le industrie amorose. Dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè l'autunno dell'anno 1778. S. l. (Venezia), s. t., s. d. (1778).
1778
  Ottani Bernardino Le Nozze della Bita. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di via del Cocomero nell'autunno dell'anno 1778. Firenze, appresso Anton Giuseppe Pagani, 1778.
1778
  Ottani Bernardino Il Pianto de' discepoli nella morte di Gesù Cristo. Componimento sacro da cantarsi nell'Oratorio della nobilissima Arciconfraternita... della Morte la sera del Venerdì Santo dell'anno 1770 Musica de...
1770
  Ottani Bernardino Le Virtuose ridicole. Dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo P. A. da rappresentare nel piccolo Teatro di S. A. E. di Sassonia. Dresda, nel carnevale del 1769. S. n. t. (1769).
1769
  Piccinni Nicola e Ottani Bernardino Il Fumo villano. Dramma giocoso per da rappresentarsi nel Teatro Giustinani di S. Moisè l'autunno dell'anno 1766. In Venezia, appresso Modesto Fenzo, 1766.
1766

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti