Basili Francesco, di Perugia Kyrie e Gloria in excelsis in Sol maggiore a otto voci in due cori e con due orchestre. - Ms. probabilmente autografo, in gran foglio oblungo, di carte 62, ed avente la data dell'anno 1769.
  Basili Francesco Iustorum animae in mane Dei sunt; Offertorio in Mi maggiore pel comune de' martiri, a quattro voci col solo organo, del sig. Francesco Basili celebre compositore e maestro di cappella dell'insigne basilica di Loreto. - Firenze, calcografia di Giuseppe Lorenzi [n. 112], in fol. obl., di pag. 11.
1812
  Basili Francesco Miserere a otto voci concertanti con ripieni ed un versetto a sedici reali, senz'accompagnamento d'alcun instrumento, nello stile a cappella, detto volgarmente alla palestrina. - Milano, presso Gio. Ricordi (1828). - in fol., di pag. 38. [1828: n.l. 3564]
1828
  Basili Francesco Miserere in Fa magg.re a 8 voci concertanti con ripieni ed un versetto a 16 reali, da cantarsi senza l'accompagno d'alcuno stromento; composto da Francesco Basily Maestro di Capella della sagro-santa ...
18..
  Basili Francesco Si queris miracula, responsorio per S. Antonio di Padova, in Sol magg.re a 4 voci con organo. - Partitura ms. in fol. obl., di car 8.
  Basili Francesco Antifona pel giorno di S. Antonio di Padova, in Si b magg.re a due voci, soprano e tenore, con l'organo. - Partitura ms. in fol. obl., di carte 4.
  Basili Francesco En gratulemur hodie, inno pel giorno di S. Antonio di Padova, in Mi b maggiore a 4 voci con l'organo. - Partitura ms. in fol. obl., di carte 6.
  Basili Francesco In exitu, salmo in Do magg.re a 4 voci concertato, con l'organo. - Partitura ms. in fol. obl., di carte 49.
  Basili Francesco Litanie della B. V. in Si magg.re a quattro voci con l'organo. - Partitura ms. in fol. obl., di carte 22.
  Basili Francesco Litanie della B. V. in Mi b magg.re per due soprani, due contralti, due tenori e due bassi, con l'organo. - Partitura ms. in fol. obl., di carte 40.
  Basili Francesco Aurea luce et decore roseo, inno a 8 voci reali concertato coll'organo, composto per la Proto-Basilica di S. Pietro al Vaticano in Roma da Francesco Basili. - Milano, per Gio. Ricordi [n. 15060]. - in fol. obl., di pag. 21. [1843-44: n.l. 15060]
1843-1844
  Basili Francesco Quattro Motetti a più voci col solo organo d'accompagnamento: 1. Calicem salutaris accipiam, in Sol min.re a 4 voci, a car. 1. 2. Quemadmodum desiderat cervus, in La magg.re a 4 voci, a car. 3 te...
  Basili Francesco Silenzio, per pietà; sentite, amici. Scena e aria per basso con strumenti, composta per l'Ill.mo Sig.r Giuseppe Giovannetti. - Partitura autografa in 8° obl., di carte 25.
  Basili Francesco Susurrando in mezzo al petto. Aria in Fa magg.re per basso, con orchestra, nell'Oratorio La sconfitta degli Assiri. - Partitura ms. in fol. obl., di carte 16.
  Basili Francesco Sinfonia in Re min. a piena orchestra. - Milano, Ricordi. Parti stampate, in fol., senza partitura. [1832: n.l. 5700]
1832
  Basili Francesco Fuga in Mi min. per pianoforte a quattro mani. - Milano, presso Gio. Ricordi, s. a. - Di pag. 15, in fol. obl. [1825: n.l. 2162]
1825
  Basili (Basily) Francesco Achille all'assedio di Troia. Dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola il carnevale del 1798. In Firenze, nella stamperia Albizziniana, 1797.
1797
  Basili (Basily) Francesco Antigona. Dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro la Fenice per seconda dell'autunno 1799. In Venezia, nella stamperia Valvasense, 1799.
1799
  Basili (Basily) Francesco Il Califo e la schiava. Melodramma del sig. Felice Romani, da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1819. Milano, dalla stamperia di Giacomo Pirola, s. d. (1819).
1819
  Basili (Basily) Francesco Conviene adattarsi. Farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno dell'anno 1801. In Venezia, nella stamperia Fenzo, 1801.
1801

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti