Parisotti Alessandro Arie antiche raccolte per cura di Alessandro Parisotti. - Milano, Ricordi. - in fol.
18..
  Vivaldi D. Antonio Sonate a Violino e Violoncello. Opera Seconda. - Venezia, Bortolotti.
1745p
  Boneventi (Boniventi) Giuseppe e Vivaldi Antonio Filippo re di Macedonia. Drama per musica di Domenico Lalli, da recitarsi nel Teatro di S. Angelo il carnevale dell'anno 1721. In Venezia, per Marino Rossetti, 1721.
1721
  Gasparini Francesco, Vivaldi Antonio e Galuppi Baldassare Ernelinda. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano il carnevale dell'anno 1750. In Venezia, per Modesto Fenzo, 1750.
1750
  Micheli Benedetto, Vivaldi Antonio e Romaldo Nicolò La Virtù trionfante dell'amore e dell'odio, overo il Tigrane. Drama per musica da recitarsi nel Teatro dell'ill.mo sig. Federico Capranica nel carnevale dell'anno 1724. In Roma, nella stamperia del Bernabò, 1724.
1724
  Pollarolo Antonio, etc. Nerone fatto Cesare. Dramma per musica ridotto all'uso delle scene moderne da penna famosa. Da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo il carnovale dell'anno 1715. In Venezia, appresso Marino Rossetti, 1715.
1715
  Vivaldi Antonio (Ab.) Armida al campo d'Egitto. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moisè il carnovale dell'anno 1718... In Venezia, appresso Marino Rossetti, 1718.
1718
  Vivaldi Antonio (Ab.) Armida al campo d'Egitto. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Arciducale di Mantova nel mese di aprile e maggio... In Venezia, appresso Christoforo Bortoli, 1718.
1718
  Vivaldi Antonio (Ab.) Armida al campo d'Egitto. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Malgarita il carnovale dell'anno 1731. In Venezia, appresso Carlo Buonarrigo, s. d. (1731).
1731
  Vivaldi Antonio (Ab.) Arsilda regina di Ponto. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di San Angelo nell'autunno dell'anno 1716... In Venezia, appresso Marino Rossetti, 1716.
1716
  Vivaldi Antonio (Ab.) Artabano re de Parti. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moisè il carnevale dell'anno MDCCXVIII, di Antonio Marchi... In Venezia, appresso Marino Rossetti, 1718.
1718
  Vivaldi Antonio (Ab.) L'Atenaide. Drama per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di via della Pergola nel carnevale dell'anno 1729. In Firenze, [Domenico Ambrogio Verdi], (1729).
1729
  Vivaldi Antonio (Ab.) La Candace, o siano li Veri amici. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Arciducale di Mantova nel carnovale dell'anno 1720... In Mantova, nella stamperia di S. Benedetto, per Alberto Pazzoni, s. d. (1720).
1720
  Vivaldi Antonio (Ab.) Catone in Utica. Drama per musica del sig. abbate Pietro Metastasi (sic), da rappresentarsi nel famoso Teatro dell'Accademia Filarmonica di Verona nella Fiera di maggio 1737... In Venezia, per Girolamo Savioni, s. d. (1737).
1737
  Vivaldi Antonio (Ab.) La Costanza trionfante degl'amori, e de gl'odii. Dramma per musica di Antonio Marchi, da rappresentarsi nel Teatro di S. Moisè il carnovale dell'anno 1716. In Venezia, appresso Carlo Bonarigo, 1716.
1716
  Vivaldi Antonio (Ab.) Cunegonda. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo per il carnevale dell'anno 1726. In Venezia, appresso Marino Rossetti, 1726.
1726
  Vivaldi Antonio (Ab.) Dorilla in Tempe. Melodramma eroicopastorale da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo nell'autunno 1726... In Venezia, appresso Marino Rossetti, 1726.
1726
  Vivaldi Antonio (Ab.) Ercole su 'l Termodonte. Drama per musica da recitarsi nella sala dell'ill.mo sig. Federico Capranica l'anno 1723. In Roma, nella stamperia del Bernabò [si vendono da Pietro Leone], 1723.
1723
  Vivaldi Antonio (Ab.) Farnace. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo nel carnovale dell'anno 1726. In Venezia, appresso Marino Rossetti, 1726.
1726
  Vivaldi Antonio (Ab.) Farnace. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo nell'autunno 1727. In Venezia, appresso Marino Rossetti, 1727.
1727

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti