Autori diversi Esperimenti di vari compositori per essere aggregati nell'accademia de' Filarmonici di Bologna. - Mss. per la maggior parte autografi.
  Valentini Giovanni I Castellani burlati. Dramma giocoso per musica di Filippo Livigni, da rappresentarsi nel nobile Teatro Giustiniani in S. Moisè il carnevale dell'anno 1785... In Venezia, presso Antonio Casali, s. d. (1785).
1785
  Valentini Giovanni L'Isola della luna. Dramma giocoso per musica in due atti di Antonio Piazza veneziano, da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Samuele l'autunno dell'anno 1780. In Venezia, presso Modesto Fenzo, 1780.
1780
  Valentini Giovanni Le Nozze in contrasto. Dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno dell'anno 1779. In Venezia, s. t., s. d. (1779).
1779
  Valentini Giovanni Le Nozze in contrasto. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1780. In Torino, presso Onorato Derossi, s. d. (1780).
1780
  Valentini Giovanni Le Nozze in contrasto. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala l'autunno dell'anno 1780. In Milano, appresso Gio. Batista Bianchi, s. d. (1780).
1780
  Valentini Giovanni Le Nozze in contrasto. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di via del Cocomero nella primavera dell'anno 1781. Firenze, per Anton-Giuseppe Pagani e comp., 1781.
1781
  Valentini Giovanni Le Nozze in contrasto. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Marsigli Rossi in Bologna la primavera dell'anno 1781. In Bologna nella stamperia del Sassi, s. d. (1781).
1781
  Valentini Giovanni Le Nozze in contrasto. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Firenze nel nuovo Regio Teatro degl'Intrepidi detto la Palla a Corda nell'autunno del 1785. Firenze, nella stamperia Bonducciana, 1785.
1785
  Valentini Giovanni La Quakera spiritosa. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnevale dell'anno 1786. In Venezia, presso Gio. Battista Casali, s. d. (1786).
1786
  Valentini Giovanni La Statua matematica. Dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisè per la prima opera di carnovale l'anno 1781. In Venezia, s. t., s. d. (1781).
1781
  Valentini Giovanni La Statua matematica. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. Principe di Carignano nell'autunne dell'anno 1783. In Torino, presso Onorato Derossi, s. d. (1783).
1783
  Valentini Giovanni La Statua matematica. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Zagnoni nella primavera dell'anno 1784... In Bologna, stamp. Sassi, s. d. (1784).
1784
  Valentini Giovanni Tamas Kouli-Kan nell'India. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro della Pallacorda di Firenze nella primavera dell'anno 1777. In Roma, nella stamperia di Ottavio Puccinelli, 1777.
1777

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti