Sarti Stefano Antonio Coro d'introduzione all'accademia d'esperimento per la solenne distribuzione de' premj nel Liceo Comunale di Bologna il giorno 25 agosto 1809. Partitura e parti mss.
  Sarti Stefano Antonio Chirie a tre voci, canto, alto e basso, concertato, in Re magg. con l'organo e corni obbligati, composto da Stefano Antonio Sarti budriese l'anno 1809. - Partitura e parti.
  Sarti Stefano Antonio Gloria in excelsis in Re a tre voci concertato con organo e corni da caccia. - Partitura e parti, aventi la data dell'anno 1809.
  Sarti Stefano Antonio Chirie in Si b a quattro voci concertato con istromenti, composto da Stefano Ant.o Sarti l'anno 1810. - Partitura e parti complete.
  Sarti Stefano Antonio Chirie e Gloria in excelsis intero a tre voci, canto, alto e basso in Re maggiore, con organo obbligato e corni. - Partitura autografa e parti (composizioni dell'anno 1810).
  Sarti Stefano Antonio La musa Tersicore, cantata per soprano con cori e orchestra, composta dal Sarti l'anno 1811. - Partitura autografa e parti complete.
  Sarti Stefano Antonio Credo in Re maggiore a quattro voci concertato con istromenti, composto da Stefano Antonio Sarti in occasione della festa di S. Cecilia il 22 novembre 1811. - Partitura autografa e parti.
  Sarti Stefano Antonio Tre sinfonie a orchestra di Stefano Antonio Sarti; l'una in Re dell'anno 1809; l'altra in Mi b dell'anno 1810, e la terza in Do composta del 1811. - Partiture autografe, colle parti d'orchestra in quelle del 1809 e 1811.
  Sarti Stefano Antonio Gloria in excelsis intero in Re a quattro voci concertato con istromenti, composto dall'alunno Stefano Antonio Sarti l'anno 1812. - Partitura autografa e parti.
  Sarti Stefano Antonio Senza il vostro favor, recitativo e aria per soprano con pertichini di due tenori e a piena orchestra, composta dal Sarti per la distribuzione dei premii nel Liceo Comunale di Bologna l'anno 1812. - Partitura autografa e parti.
  Sarti Stefano Antonio Tantum ergo in Mi b a quattro voci concertato con istromenti, composto dal Sarti l'anno 1814. - Partitura autografa e parti.
  Sarti Stefano Antonio Veni sponsa Christi, graduale a quattro voci concertato con istromenti obbligati, composto da Stefano Antonio Sarti budriese, alunno del Liceo per la festa di S. Cecilia li 22 novembre 1816. - Partitura autografa e parti.

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti