Aristosseno Degli elementi armonici di Aristosseno, libri tre; tradotti in italiano sulla versione latina di Marco Meibomio. Ms. in foglio di carattere del P. Martini, in carte 32.
  Bottrigari cav. Ercole Lettera di Federico Verdicelli a' benigni e sinceri Lettori in difesa del Signor Cav. Hercole Bottrigaro, contro quanto in pregiudicio della reputatione di lui ha scritto un certo Artusi in due sue le...
  Codex Codex ms. membranac. miscellaneus, continens fragmenta 72 saec. X, XI, XII, XIII, XIV et XV. - in fol.
  Codice Codice ms. cartaceo, miscellaneo, composto di frammenti antichi musicali trascritti da diverse pergamene de' bassi secoli. - in fol.
  Cotton Joannes Joannis Cottonis musica. ms. in foglio copiato squisitamente nel secolo scorso da un antico codice.
  Muris (de) Joannes Vedi Beldemandis (de) Prosdocimo nel Codice del secolo XV che comprende le sue opere, la prima delle quali è intitolata Expositiones tractatus pratice cantus mensurabilis Mag.ri Joha_is de Muris a Magristo Prosdocimo de Beldemandis de Padua compilate. Anno dn_i 1404.
  Beldemandis (de) Prosdocimus Expositiones tractatus pratice cantus mensurabilis magistri Johannis de Muris a Magistro Prosdocimo de Beldemandis de Padua compilate. MS. in fol. car. del sec. XV. [pp. 1-72]
  Beldemandis (de) Prosdocimus Tractatus pratice cantus mensurabilis a Prosdocimo de Beldemandis de padua compositus. MS. in fol. car. del sec. XV. [pp. 74-91]
  Beldemandis (de) Prosdocimus Breuis summula proportionum musice aplicabilium ex dictis antiquorum doctorum exthensa. MS. in fol. cartac. del secolo XV. (Da pag. 93 a pag. 95).
  Beldemandis (de) Prosdocimus Contrapunctus Magistri Prosdocimi de Beldemandis paduani. Cod. cartac. in fol. del sec. XV. (Da pag. 97 a pag. 100).
  Beldemandis (de) Prosdocimus Tractatus pratice cantus mensurabilis ad modum ytalicorum per Prosdocimum de Beldemandis de Padua in castro montagnane paduani districtus compilatus. Cod. cartac. in fol., del secolo XV; (Da pag. 101 a pag. 113).
  Beldemandis (de) Prosdocimus Tractatus plane Musice a Prosdocimo de Beldemandis patauino in castro montagnane paduani district. anno domini 1412. compilatus. Cod. cartac. in fol. del sec. XV. (Da pag. 115 a pag. 133). [Segue: B...
  Beldemandis (de) Prosdocimus Paruus tractatulus de modo monacordum diuidendi. - Cod. cartac. in fol. del sec. XV. (Da pag. 139 a pag. 145). [Seguono: Scriptum super tractatu de spera Johannis de Sacrobusco Anglici, pp. 147-229...
  Beldemandis (de) Prosdocimus Opusculum contra Theoricam partem sive speculativam Lucidarij Marchetti Patavini. Cod. cartac. in foglio, del secolo XV. (Da pag. 248 alla fine del Codice).
  Guido Aretino 1. Micrologo cosi inscritto: Incipit Micrologus id est brevis sermo in Musica Dn_i Guidonis Aretini Monachi S. Benedicti. È copia di due Codici della Vaticana segnato l'uno col num. 1196 del secolo X...
  Guido Aretino Micrologo, e antifonario di Don Guido Monaco Aretino, copiato da un MS. antico nella Vaticana dalla Biblioteca della Regina Cod. 1146 e Cod. 1196 da Fra Lorenzo Montini Carmelitano della Congreg. di Mantova l'anno 1654 in Roma.
  Hothobus (Octobus) Joannes Regule contrapuncti Johannis octobi Carmelite incipiunt - Copia. ms. in foglio tratta da un codice del secolo XV nella biblioteca Medicea, pluteo XXIX, n.° XVI.
  Antifonario Antifonario greco con note musicali. - Ms. in 8° del secolo XVI, mancante di carte in più luoghi.
  Chronologia Chronologia sive temporum supputatio in omnem romanam historiam, preasertim Halicarnassei, et Titi Livii, a Troja capta usque ad Justinianum Caesarem, etc. manoscritto in fol.
  Regola Regola di canto figurato, e contrapunto, et ancora il vero modo di sonare sopra la parte. - Ms. in 8°, dell'anno 1663, di carte 24.

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti