Bottrigari Cav. Ercole Il Trimerone de' Fondamenti Armonici, ouero lo Essercitio Musicale: Dialoghi dello Ill. Sig. Cavaliere Hercole Bottrigaro; ne' quai si ragiona de' Tuoni antichi e moderni, e de' Caratteri diuersi vsati da Musici in tutti i tempi.
  Bottrigari Cav. Ercole Della Musica mondana: Trattato di Macrobio Ambrosio Aur. Teodosio, contenuto nelle prime quattro Diuisioni del libro secondo del suo Com_ento sopra il sogno di Scipione nel vj.° della Republª. di M....
  Bottrigari cav. Ercole Enimma di Pitagora del ritrovo da lui fatto delle proportioni delle consonantie musicali per li favolosi martelli, dal cav. Hercole Bottrigaro con ampio scioglimento sposto, e dechiarato. E dal medesi...
  Bottrigari cav. Ercole Aletelogia di Leonardo Gallucio ai benigni, e sinceri Lettori. Lettera apologetica D. M. I. S. C. H. B. (Manoscritto del 1604, di facc. 150). {Quest'autografo del Bottrigari trovasi nel Codice N.° 45 del Liceo. E' l'ultima delle polemiche sostenuta dal Bottrigari}
  Bottrigari Cav. Ercole I cinque libri di musica di Anitio Manlio Severino Boethio dallo Ill. Sig. Cavalliere Hercole Bottrigaro tradutti in parlare italiano. (In fine a pag. 194): Fù dato fine alla Traduttione in parlare i...
  Del Lago Giovanni Epistole composte in lingua volgare, nelle quali si contiene la resolutione di molti reconditi dubbij della Musica oscuramente trattati da antichi musici e non rettamente intesi da moderni a commune u...
  Sauveur Ioseph Systéme général des intervalles des sons, et son application à tous les systémes et à tous les instrumens de musique. Par Mr. Sauveur. Manoscritto in piccol foglio di carte 110.
  Sauveur Ioseph Acoustique - Sur un nouveau systéme de musique. Par M.r Sauveur An 1701 - Manoscritto in piccol foglio carte 26.
  Veruli Joannis de Anagnia Liber de Musica Magistri Joannis Veruli de Anagnia. - Copia ms. d'un codice della Bibl. Barberina di Roma.
  Cantiones sacrae et profanae saeculi XIV et XV Codice cartaceo e membranaceo (Cod. 37), contenente {339} composizioni musicali a tre e a quattro voci. - in fol. piccolo. (Vedi in fine dell'Appendice).
  Marchetto da Padova Incipit Lucidarium Marcheti de Padua in arte musicae planae. (Copia in fol. del Cod. Vatic. n° 5322).
  Nanino Gio. Maria, e Bernardino Regole di Contrappunto di Gio. M. Nanino, e del suo fratello minore Gio. Bernardino. - Ms. in fol., di carte 78.
  Bonadies Giovanni (carmelitano) Kyrie a tre voci. Manoscritto in fol. Trovasi questo Kyrie con diverse altre musiche e trattati teorici di varj autori copiati dal Bonadies fra gli anni 1473-1474, e trascritti dal P. Martini l'anno 1753 in un Codice del Liceo.
  Iacobus de Regio Charmelita Iacobus de Regio Charmelita. Tractatulus de Proportionibus sic incipiens: Pro Proportionum notitiu est sciendum quod proportionis quinte sunt genera etc. (Ms. in foglio).
  Hothobus Joannes 1. Regule Fri_s Jo. Hothbi super proportionem et cantum figuratum. (A pag. 46). 2. De cantu Figurato secundum eundem Frem_ Jo. Hothbi carmelitam. (A pag. 48). 3. Regule Hothbi supra Contrapunctum....
  Ciconiis Joannes (de) Opus Musicae de Proportionibus Io. de Ciconiis Canonici padue. - Cinque carte in fol. trascritte di pugno del P. Martini, da un Codice Ferrarese del sec. XV.
  Aurelianus Monachus Sancti Johannis Reomensis Incipit Prefacio Musyce discipline Aureliani.
  Miscellanea Miscellanea ms. in foglio contenente: 1. Elenco di pezzi musicali posseduti da certa Signora Bertoli. 2. Trascrizione del titolo e della dedicatoria dell'opera Intavolatura di cembalo et organo et...
  Cristofori Bartolomeo [recte Scipione Maffei] Nuova invenzione d'un gravicembalo col piano e forte; aggiunte alcune considerazioni sopra gli strumenti musicali. Ms. in fol. Trascritto dal Giornale dei Letterati d'Italia, [V, 1711, pp. 144-159].
  Adamus de Fulda Adami de Wulda (de Fulda) Opusculum musicale. Copia manoscritta, in fol.

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti