Campion François Trattato dell'accompagnamento e della composizione secondo la regola delle ottave della musica. Opera generalmente utile per il trasporto a quelli che si danno al canto, e all'insieme degli strumenti,...
  Wilhelmus abbas Hirsaugiensis Wilhelmi abbatis Hirsaugiensis, de Musica et Tonis. - Copia ms. in foglio, tratta da un codice Sanblasiano. {E' nel Cod. 29 a pag. 429}
  Muris (de) Joannes Trattato di musica che comincia: Et est sciendum, quod partes prolationis sunt quinque; e finisce: Explicit tractatus de Musica Magistri Johannis de Muris de Francia. Amen. - MS. in foglio del passato secolo, tratto da un codice della biblioteca Barberina in Roma.
  De Ligaturis, de Temporibus in Musica De Ligaturis, de Temporibus in Musica. Ms. in fol. della prima metà del secolo XVI.
  Modo Facile modo di studiare la musica con regole. - Ms. in 8°, di pag. 97, della fine del secolo XVII.
  Avvertimenti Avvertimenti per accompagnar la parte con regole generali. - Ms. in fol. della prima metà dello scorso secolo.
  Avvertimenti Avvertimenti per sonare per li otto Toni nell'Organo. - Ms. in fol. della fine del seicento o del principio del secolo scorso.
  Becattelli Giovan Francesco Documenti e Regole per imparare a sonare il Basso continuo, estratte dalle speculative Musiche Osservazioni di Giovan Francesco Becattelli Fiorentino. - Ms. in 4° pic., di carte 33.
  Benedetti Padre Francesco Maria di Assisi M. C. Regole per sonare sulla parte del Basso del Padre Francesco Maria Benedetti Min. Conv. e maestro di Cappella. - Ms. autografo in fol. pic., di 16 carte.
  Benedetti Francesco Maria, Giordani Domenico Antonio Min. Conv. ed altri autori anonimi 1. Regole generali per sonare sopra la parte, del padre Domenico Antonio Giordani Min. Conv. - Ms. in foglio da car. 21 tergo fino a car. 26. 2. Regole per sonare sulla parte del basso, del padre Fr...
  Wallis Joannes Ioannis Wallis appendix de veterum harmonia ad hodiernam comparata. - Ms. in foglio di car. 59.
  Miscellanea Miscellanea di trattati didattici d'autori anonimi, racchiudente i sottonotati opuscoli manoscritti in 4° piccolo: 1. Trattato delle proporzioni e di contrappunto. 2. Pratica delle regole del con...
  Indice Indice di tutto ciò che di musica trattano: Kircher p. Atanasio nella Musurgia e Phonurgia, Zarlino nelle Istituzioni armoniche, Glareano nel Dodecachordon, Angelini Bontempi nell'Istoria della musica.
  Argelati Filippo Notizie di musica estratte dall'opera intitolata: Philippi Argelati bononiensis, Bibliotheca Scriptorum Mediolanensium, etc. - Mediolani, 1745. Ms. in foglio.
  Aribo Scholasticus Aribonis Scholastici Frisingensis ad Ellenhardum Episcopum suum Praefatio in librum suum de musica. Ms. di pugno del P. Martini.
  Miscellanea Miscellanea ms. in 4° piccolo, contenente: 1. Lettera d'Antimo Liberati ad Ovidio Persapegi; quella stessa che esiste a stampa, (a car 1). 2. Regola di canto figurato e contrapunto, et ancora il ...
  Aurelianus Monachus Sancti Johannis Reomensis De laude musicae disciplinae. Copia manoscritta tratta da un codice della Biblioteca Vaticana, segnato N.° 1346.
  Miscellanea Miscellanea ms. in 4° gr. che contiene: 1. Notanda quaedam ex diversis auctoribus. Sono squarci di musica di vari maestri, trascritti per istudio da qualche musicista del 1681 incirca. 2. Vera re...
  Adelbodus (o Adeobaldo, come hassi in Lichtenthal, tom. 3°, pag. 136). Musica Adelborti, ad Silvestrum Papam. - Copia estratta da un antico codice Tegerusense, in foglio.
  Miscellanea Miscellanea ms. in 8° racchiudente le varie operette d'autori per la maggior parte anonimi che qui si enumerano: 1. Regole del contrappunto, (del secolo XVIII). 2. Regole per suonare sopra la par...

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti