Codice Codice contenente: 1. Diversi contrappunti doppii a 4 e 5 voci di Gio. Maria Nanino, con in fine tre Canoni del Palestrina. (Ms. di 8 carte in 4°, probabilmente autografo). 2. Falsi bordoni di vari autori antichi. 3. Canoni di Teodoro Clinio veneziano.
  De Podio Guillermus Guillermi de Podio presbiteri In Enchiridion de principiis musice discipline contra negantes illa et destruentes. Ad Johanem de Vera decretorum Doctorem eximium Et ecclesie Valentie preceptorem dignis...
  Gaffurio Franchino Franchini Gafori Laudensis In delubri Maioris Choro Phonasci Theoricum opus Musice discipline feliciter Incipit. De Musicis, et effectibus atque comendatione musice discipline. Ca.m pri.m Questo ms. del secolo XV consta di pag. 132. in 8° gr.
  Zacconi P. Lodovico da Pesaro Resoluzioni et Partiture di Cento e dieci Canoni Musicali sopra Ave Maris Stella di Francesco Soriani mastro di Capella di S. Pietro di Roma, con le considerazioni in fine ad uno per uno, fatte dal P....
  Nanino Gio. Maria da Vallerano Cento cinquantasette Contrapunti sopra del Canto fermo intitolato la Base di Costanzo Festa, Opera di Gioan Maria Nanino da Vallerano. (Manoscritto in 4°, di carte 128).
  Cantiones sacrae et profanae saeculi XIV et XV Codice cartaceo e membranaceo (Cod. 37), contenente {339} composizioni musicali a tre e a quattro voci. - in fol. piccolo. (Vedi in fine dell'Appendice).
  Autore incerto Magnificat octo vocibus. - Partitura ms. del secolo XVI.
  Autore incerto Missa XII vocibus. - Parti mss. di carattere della fine del secolo decimosesto. In numero di dodici.
  Autori diversi Salmi a otto voci di Costanzo Porta, di Paolo Cavalieri bolognese, di Teodoro Clinio veneziano, e d'altri autori innominati. - Partitura ms. in fol., di 100 carte, della fine del secolo XVI o del principio del secolo XVII.
  Autori diversi Mottetti a 7 e 8 voci, Canzoni a 4, Stabat mater a 4 e 8 voci del Palestrina, e altre composizioni d'ignoti autori. - Ms. in 8° avente a carte 97 tergo questa sottoscrizione: Brixiae die nona Nouembris 1603.
  Autori diversi Psalmodia diversorum auctorum 8. vocibus. - Ms. in 8°, del principio del secolo decimosettimo, di carte 186.
  Autori diversi Cantiones sacrae diversorum auctorum. - Ms. in 8° del Secolo XVII in partitura, di carte 199.
  Autori diversi Cantiones sacrae diversorum auctorum. - Ms. in 8° del secolo XVII in partitura, di carte 115.
  Autori diversi Cantiones sacrae diversorum auctorum. - Ms. in 8° del secolo XVII in partitura, di carte 224.
  Autori diversi Cantiones sacrae diversorum auctorum. - Ms. in 8° del secolo XVII, di carte 68.
  Autori diversi Cantiones Sacrae diversorum auctorum. - Ms. del secolo XVII in 8° piccolo, di carte 173.
  Autori diversi Mottetti a sei voci di stile osservato senz'organo. - Partitura ms. in 8° piccolo della fine del 1500, o del principio del susseguente secolo, di carte 111.
  Porta Costanzo Antifone a quattro voci del P. Costanzo Porta. - Ms. in fol. mass., di carte 118.
  Palestrina (Da) Gio. Pierluigi R. mo P. Generali D. D. Alphonso Bovosio Bonon.i omni virtute et doctrina praestantissimo, hos sacros Concent.s B.M.V. Petro Aloysio Praenestino auctore, hac forma ampliori pro commodiori Capellae vsu...
  Clingher Teodoro Vesperae in festis B. Mariae Virg. D. Theodoro Clingher Auctore ven. Ad Ser.m Ferdinandum Archiducem Austriae. - Ms. della fine del secolo XVI o del principio del susseguente, in 8.°, di carte 108, e in bella partitura.

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti