Agazzari Agostino Sanese Del sonare sopra 'l Basso con tutti li stromenti e dell'uso loro nel Conserto Dell'Ill.re Sig.r Agostino Agazzari Sanese, Armonico Intronato. - In Siena, appresso Domenico Falcini, con privilegio di S...
1607
  Aiguino Frate Illuminato Bresciano Il Tesoro Illuminato di tuti i Tuoni di Canto Figurato, con alcuni bellissimi secreti, non da altri più scritti: Nuouamente composto dal Reverendo Padre Frate Illuminato Aijguino, Bresciano, dell'ord...
1581
  Bona (o Buona) Fra Valerio da Brescia, M. C. Regole del Contraponto, et composizione breuemente raccolte da diuersi Auttori. Per il R. P. F. Valerio Bona da Bressa, Minor Conuent. Dedicate al Mag. M. Germano Aliardo Tenorista & Chorista nel Duom...
1595
  Zarlino Gioseffo Di Chioggia Le Istitutioni Harmoniche di M. Gioseffo Zarlino da Chioggia; Nelle quali; oltre le materie appartenenti alla Musica; Si trouano dichiarati molti luoghi di Poeti, d'Historici, et di Filosofi; si come ...
1558
  Zarlino Gioseffo Di Chioggia De tutte l'opere del R. M. Gioseffo Zarlino da Chioggia, maestro di Cappella della Serenissima Signoria di Venetia, ch' ei scrisse in buona lingua italiana, già, separatamente poste in luce; hora di ...
1589
  Zarlino Gioseffo Di Chioggia Sopplimenti Musicali del Rev. M. Gioseffo Zarlino da Chioggia. Maestro di Cappella della Sereniss. Signoria di Venezia: Ne i quali si dichiarano molte cose contenute ne i Due primi Volumi, delle istit...
1588
  Vicentino D. Nicola L'antica musica ridotta alla moderna prattica, con la dichiaratione, et con gli essempi de i tre generi, con le loro spetie. Et con l'inventione di vno nvovo stromento, nel quale si contiene tutta la ...
1555
  Vecchi Orazio Mostra delli Tuoni della Musica, cioè li naturali e trasportati, et insieme tutte le cadenze che in essi ui si ricerchino, altresi di quelle fuori de' Tuoni ch'artificiosamente uengono poste ne i com...
  Tigrini Orazio d'Arezzo Il compendio della musica nel quale brevemente si tratta dell'Arte del Contrapunto, diviso in quatro libri. Del R. M. Oratio Tigrini Canonico Aretino. Nouamente composto, et dato in luce. Con privileg...
1588
  Rodio Rocco (Napolitano) Regole di Musica di Rocco Rodio sotto brevissime risposte ad alcuni dubij propostigli da vn Caualiero, intorno alle varie opinioni de Contrapontisti con la dimostratione de tutti i Canoni sopra il Can...
1609
  Ponzio Pietro Parmigiano Dialogo del R. M. Don Pietro Pontio Parmigiano, oue si tratta della Theorica e Prattica di musica. Et anco si mostra la diuersità de' Contraponti & Canoni. - In Parma, appresso Erasmo Viothi 1595 - i...
1595
  Mei Girolamo (Fiorentino) Discorso sopra la musica antica e moderna di M. Girolamo Mei cittadino ed Accademico fiorentino. In Venetia, 1602. Appresso Gio. Battista Ciotti, in 4°, di carte 12 non numerate.
1602
  Galilei Vincentio (fiorentino) Discorso di Vincentio Galilei Nobile Fiorentino, intorno all'opere di messer Gioseffo Zarlino da Chioggia, et altri importanti particolari attenenti alla musica. Et al medesimo Messer Gioseffo dedicato. In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti 1589, in 8°.
1589
  Del Lago Giovanni (Veneto) Breve Introduttione di Musica misurata, composta per il uenerabile Pre Giouanni del Lago Venetiano: scritta al Magnifico Lorenzo Moresino patricio venetiano patron suo honorendissimo. Ex praelo Brandi...
1540
  Aaron Pietro, Fiorentino Compendiolo di molti dubbi, segreti et sentenze intorno al Canto Fermo, et Figurato, da molti eccellenti et consumati Musici dichiarate. Raccolte dallo Eccellente et Scienziato Autore frate Pietro Aro...
1545
  Aaron Pietro, Fiorentino Lucidario in Musica di alcune oppenioni antiche, et moderne con le loro Oppositioni, et Resolutioni, con molti altri secreti appresso, et questioni da altrui anchora non dichiarati, composto dall'ecce...
1545
  Aaron Pietro, Fiorentino Thoscanello de la Musica di Pietro Aaron, fiorentino, Canonico da Rimini. Con privilegio. (La data nel fine è come segue): Impressa in Vinegia, per maestro Bernardino et maestro Mattheo de uitali, fr...
1523
  Aaron Pietro, Fiorentino Toscanello in Musica di Messer Piero Aron fiorentino, dell'Ordine Hierosolimitano et Canonico in Rimini, nuovamente stampato con l'aggiunta da lui fatta et con diligentia corretto. (In fine): Stampato...
1529
  Aaron Pietro, Fiorentino Toscanello in musica di messer Piero Aron Fiorentino, dell'Ordine Hierosolimitano e Canonico in Rimini. Nuouamente Stampato con la Gionta da lui fatta e con diligentia corretto. (In fine poi la data Ã...
1539
  Aaron Pietro, Fiorentino Toscanello, Opera dell'Eccellentissimo Musico M. Pietro Aron, fiorentino, dell'Ordine Hierosolimitano, et Canonico di Rimini. Nella quale, dopo le laudi, la origine, la difinitione, et la diuisione de...
1562

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti