De Podio Guillermus Guillermi de Podio presbiteri In Enchiridion de principiis musice discipline contra negantes illa et destruentes. Ad Johanem de Vera decretorum Doctorem eximium Et ecclesie Valentie preceptorem dignis...
  Ritus Ritus monastici cassinens. coenobii S. Benedicti de Padolirone. - Codice membranaceo in 8° piccolo, {del secolo XV, di carte 81}
  Cantiones sacrae et profanae saeculi XIV et XV Codice cartaceo e membranaceo (Cod. 37), contenente {339} composizioni musicali a tre e a quattro voci. - in fol. piccolo. (Vedi in fine dell'Appendice).
  Autori diversi Codice del secolo XV in 4° piccolo, cartaceo, di carte 136 con undici non numerate in principio, e contenente delle canzoni provenzali a tre voci, una messa pure a tre voci (car. 86) e delle regole di canto figurato (car. 132).
  Autori diversi Canzoni latine e provenzali. - Codice membranaceo del sec. XV, in 8° obl. picc., di pag. 78.
  Autori diversi Cantiones sacrae et profanae. Codex chartaceus saeculi XVI in 4° obl.
  Autori diversi Codice cartaceo in piccol foglio di carte 202 numerate che sembra scritto al principio del XVI secolo, ciò arguendosi dalla forma de' caratteri e dal leggersi in un foglio incollato sul cartone inter...
  Autori diversi Madrigali a 4 voci di autori anonimi. - Parti quattro ms. in piccol 4° oblungo, di carattere del XVI secolo.
  Robiedo Melchiorre Lamentazioni della settimana santa. - Ms. in gran foglio di carattere del XVI secolo.

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti