Wagner Richard Die Meistersinger von Nürnbeng von R. Wagner. Vollständige Partitur. - Mainz, Bei B. Schott's Söhnen. - Volumi due in fol.
18..
  Verdi Giuseppe Falstaff. Commedia lirica in tre atti di Arrigo Boito, musica di Giuseppe Verdi. Milano, G. Ricordi e C., 1893.
1893
  Verdi Giuseppe La forza del destino. Libretto in quattro atti di F. M. Piave, poeta dei RR. Teatri di Milano, per musica del maestro cav. Giuseppe Verdi... Milano, Tito di Gio. Ricordi, (1863).
1863
  Donizetti Gaetano L'Elisir d'amore. Melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana la primavera dell'anno 1832. Milano, per Gaspare Truffi e comp., s. d. (1832).
1832
  Verdi Giuseppe La Traviata. Melodramma di Francesco M.ª Piave, posto in musica dal maestro Giuseppe Verdi, cavaliere della Legion d'onore. - Milano, per Tito di Gio. Ricordi. - in fol. [1849: n.l. 21366-76]
1849
  Donizetti Gaetano L'Elisir d'Amore. Melodramma in due atti del cav. Romani, eseguito per la prima volta alla Canobbiana di Milano la primavera dell'anno 1832. Riduzione a pianoforte e canto. - Chiasso, presso l'Euterpe Ticinese. - in fol. obl., di pagine 259.
1832
  Verdi Giuseppe La Traviata. Libretto di Francesco Maria Piave, musica del maestro Giuseppe Verdi, cav. della Legion d'Onore. Milano, St. Tito di Gio. Ricordi, s. d. (1853).
1853
  Puccini Giacomo La Rondine. Commedia lirica in tre atti di Giuseppe Adami, musica di Giacomo Puccini. Milano, Casa musicale Sonzogno, s. d.
19..

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti