Taglia Pietro Di Pietro Taglia il Primo Libro de' Madriali a Cinque Voci. - In Milano, Appresso Francesco Moscheni. 1557. - in 4° obl. Canto, Basso, Quinto e Tenore. (A tergo del frontespizio vedesi impressa la dedicatoria seguente):
1557
  Dattari Ghinolfo Canzoni Villanesche di M. Ghinolfo Dattari Bolognese, a quattro voci, Nouamente da lui composte, & date in luce. In Milano, Appresso Francesco Moscheni. 1564. - in 12° obl. Basso e Tenore.
1564
  Autori diversi Mutetarum || Divinitatis Liber Primus || Quae Quinquae Absolutae Vocibus Ex || Multis praestantissimorum || Musicorum Academiis || Collectae Sunt. || Cum Diplomate Caesareo. - in 4° obl. {Quinta pars}
1543
  Lassus (Di) Orlando Di Orlando di Lassus il primo libro di Madrigali a cinque uoci, Nouamente dato in luce. - In Venetia apresso di Antonio Gardano 1555. - in 4° obl. Manca il solo Quinto. (Senza dedicatoria).
1555
  Lassus (Di) Orlando Secondo Libro delle Muse, a cinque voci, Madrig. d'Orlando di Lassus con vna Canzone del Petrarca. Con Gratia et Privileggio per anni X. (E in fine): In Roma appresso Antonio Barrè. Del mese d'Agosto 1557. - in 4° obl. Canto, Tenore, Alto, Basso e Quinta Parte. In tutto opuscoli cinque.
1557
  Primavera Gio. Leonardo e Dell'Arpa Gio. Leonardo Il Primo Libro de Canzone Napolitane a tre voci, Di Jo. Leonardo Primauera. Con alcune Napolitane di Jo. Leonardo di L'arpa, Nouamente da lui Composte & date in luce. - In Vinegia, Appresso Girolamo Scotto. 1565. - in 8° picc. Il solo Tenore.
1565
  Primavera Giovan Leonardo I Frutti di Giovan Leonardo Primavera, Maestro di Capella dell'Illustriss. & Eccellentiss. S. Commendator maggiore di Castiglia, Gouernatore dello Stato di Milano. A cinque voci con un Dialogo a dieci...
1573
  Primavera Giovan Leonardo Il Primo et Secondo Libro de Madrigali a cinque, et a sei voci, di Giovan Leonardo Primavera: Nouamente da lui composti, & dati in luce. - In Venetia appresso Girolamo Scotto 1565. - in 4°. Quinto e Canto. (A tergo del frontespizio avvi la seguente dedicatoria):
1565
  Wert (De) Jacques Jaches Vvert Musici Svavissimi ac Chori Illustriss. et Excellentiss. Dvcis Mantvae Magistri Musices, vel (vt dicunt) Motectorum Quinque vocum Liber Primus. Nunc primum in lucem editus. Cum Privilegio....
1566
  Villanova Gio. Battista Delle Napolitane di Gio. Battista Villanova. Libro Secondo. A Tre Voci. - In Milano, Appò Cesare Pozzo, 1568. - in 8° picc. obl. Il solo Canto.
1568
  Aaron Pietro, Fiorentino Compendiolo di molti dubbi, segreti et sentenze intorno al Canto Fermo, et Figurato, da molti eccellenti et consumati Musici dichiarate. Raccolte dallo Eccellente et Scienziato Autore frate Pietro Aro...
1545
  Oste o Dell' Oste L'Hoste da Reggio. Primo Libro de Madrigali a quatro uoci di l'Hoste da reggio Nouamente da lui composti Et posti in luce. - In Venetia Apresso di Antonio Gardane. 1547. - in 4° oblungo. Il solo Cantus. (A tergo del frontespizio leggesi la seguente dedicatoria):
1547
  Oste o Dell' Oste Il terzo libro delli madrigali a quatro uoci. Composti da l'hoste da Reggio Maestro della musicha, dell'Illustris. et Eccellen. Don Ferrante Gonzaga. Nouamente da li suoi proprii exemplari, Corretti &...
1554
  Matthias Hermannus Werrecorensis Cantuum quinque vocum (quas Motetta vocant) Hermanni Matthiae Werrecoren. Musici Excellentissimi, Liber Primus. Nunc primum in lucem editus. Cum Priuilegio. - Mediolani, Apud Franciscum et Simonem Moschenios. 1555. - in 4° obl. Il solo Basso.
1555

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti