Martini P. Giambattista Nomenclatura musicale, ossia registro di vari vocaboli dell'arte musica, disposti in ordine alfabetico a guisa di dizionario. Manoscritto in 4°.
  Martini P. Gianbattista Storia della musica dal principio dell'era volgare fino al nascimento del contrappunto. Ms. autografo in foglio.
  Martini P. Giambattista Miscellanea che si compone del catalogo dei codici posseduti dal padre Martini, e d'altri indici di libri, l'opere, d'autori, non che delle cose più rimarchevoli che trovansi nei due volumi in foglio...
  Martini P. Giambattista S. Pietro, oratorio a quattro voci con violini, trombe ed oboè; poesia del Sig.r Nicolò Caluzzi, musica di F. G. B. M., dell'anno 1738 - Partitura autografa in fol. oblungo, di carte 137.
  Martini P. Giambattista S. Pietro, componimento sacro per musica in due parti, a 4 voci, canto, alto, tenore e basso, con violini e trombe. - Partitura autografa ms. dell'anno 1739 in fol. obl., di carte 119.
  Aurelianus Monachus Sancti Johannis Reomensis Incipit Prefacio Musyce discipline Aureliani.
  Gaffurio Franchino Franchini Gafori Laudensis In delubri Maioris Choro Phonasci Theoricum opus Musice discipline feliciter Incipit. De Musicis, et effectibus atque comendatione musice discipline. Ca.m pri.m Questo ms. del secolo XV consta di pag. 132. in 8° gr.
  Martini P. Giambattista Notizie storiche degli scrittori di Musica, e loro opere. Tomi due in 8°, autografo del Martini.
  Martini P. Gianbattista Storia della musica. In Bologna per Lelio dalla Volpe Impressore dell'Instituto delle Scienze. Tomo 1° 1757, tomo 2° 1770, e tomo 3° 1781, tomi tre in 4°. Esemplare in carta comune.
1781
  Martini P. Giambattista Serie cronologica de' Principi dell'Accademia de' Filarmonici di Bologna. Ivi, 1776, in 16° (con aggiunte manoscritte nel fine)
1776
  Martini p. Giambattista Regola agli organisti per accompagnare il canto fermo. Dalla Volpe f. in Bologna. - È un foglio volante stragrande inciso in rame da una sola parte.
1756?
  Martini P. Giambattista Compendio della teoria de' numeri per uso di musico di F. Giambattista Martini minor Conventuale - 1769. - (Bologna, dalla Volpe), - in 4°, di pag. 15.
1769
  Martini P. Giambattista Esemplare o sia Saggio fondamentale pratico di contrappunto sopra il canto fermo. Parte prima. In Bologna, 1774. Per Lelio dalla Volpe Impressore dell'Instituto delle Scienze - in 4°. Esemplare o s...
1776
  Martini P. Giambattista Cinquantadue Canoni a due, tre e quattro voci composti dal rinomatissimo e molto Reverendo Padre Giambattista Martini, minor Conventuale, Maestro di Cappella di S. Francesco di Bologna, dell'Instituto...
17..
  Martini P. Giambattista Dissertatio de usu Progressionis Geometricae in Musica Auctore Joanne Baptista Martini Ordinis minorum Conventualium. - Opuscolo in fol. di 13 carte, avente un'antiporta in luogo di frontespizio. Annessa a fogli stampati in altrettante pagine manoscritte avvi la traduzione italiana.
  Martini P. Giambattista Litaniae atque Antiphonae finales B. Virginis Mariae, Alma Redemptoris Mater, Ave Regina Coelorum, Regina coeli laetare, Salve Regina quatuor vocibus concinendae cum Organo, & Instrumentis ad libitum,...
1734
  Martini padre Giambattista Sonate per l'organo e il cembalo di f. Gioan Battista Martini minor conventuale. - In Bologna, nella stamp. di Lelio dalla Volpe (1747). Di pag. 25, in fol., incise in rame.
1747
  Martini padre Giambattista Sonate d'Intavolatura per l'Organo e il Cembalo, dedicate a sua Eccellenza il Sig.r Conte Cornelio Pepoli Musotti Conte del S. R. I. di Castiglione, Sparvo, Baragazza, Senatore di Bologna, Nobile Ferr...
1742
  Martini P. Giambattista Duetti da Camera consagrati all'Altezza Reale Elettorato di Maria Antonia di Baviera Principessa Elettorale di Sassonia da F. Giambattista Martini de' Minori Conventuali Accademico nell'Instituto dell...
1763
  Gluck Cristoforo Alceste. Tragedia messa in musica dal signore cavagliere Cristoforo Gluck, Dedicata a Sua Altezza Reale, l'Arciduca Pietro Leopoldo Gran Duca di Toscana, etc. etc. etc. - In Vienna, alla stamperia aulica di Giovanni Tomaso de Trattnern. 1769. - Partitura in fol., di pag. 233.
1769

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti