Meldert Leonardo Di Leonardo Meldert Fiamengo Maestro di Capella dell'Illustrissimo et Reverendiss. Signor Cardinale d'Vrbino. Il Primo Libro de Madrigali a cinque voci Nouamente da lui composti, et dati in luce. - In...
1578
  Barbarino Bartolomeo da Fabriano Il Primo Libro de Mottetti di Bartolomeo Barbarino da Fabriano detto il Pesarino. Da cantarsi da vna voce sola, o in Soprano, o in Tenore come più il Cantante si compiacerà. Dedicati all'Illustrissi...
1610
  Lupino Francesco, anconitano Di Francesco Lupino Anconitano Maestro di Capella del Domo di Vrbino il Primo Libro di Motetti a Quatro Voci da lui composti & non piu posti in luce. - In Venetia appresso di Antonio Gardane. 1549. - in 4° obl.
1549
  Ferretti Giovanni Di Giovan Ferretti il Primo Libro delle Canzoni, alla Napolitana a cinque voci. Nouamente ristampate. - In Vineggia, Appresso l'Herede di Hieronymo Scotto. 1582. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso Quinto. In tutto opuscoli cinque. (Senza dedicatoria).
1582
  Ghibellini Eliseo Il Primo Libro de Madrigali a cinque voci di Heliseo Ghibellini da Osimo Maestro di Capella in la Chiesa della Reuer. Compagnia del Santiss. Sacramento di Ancona. Nouamente dato in luce. - In Venetia Appresso Angelo Gardano 1581. - in 4° obl. Il solo Quinto.
1581
  Pellegrini Vincenzo, pesarese Canzoni de intavolatura d'Organo fatte alla Francese, di Vincenzo Pellegrini Canonico di Pesaro. Novamente da lui date in luce, et con ogni diligenza corrette. Libro Primo. All'Illustrissima Signora Livia della Rovere. - In Venetia, Appresso Giacomo Vincenti, 1599. - in 4° obl.
1599
  Porta P. Costanzo, cremonese Constantii Portae Almae Ecclesiae Deiparae Virginis Lauretanae Magistri Musices. Missarum Liber Primus. - Venetiis apud Angelum Gardanum 1578. - in foglio grande. Edizione magnifica di carte 130 numerate da una sola parte.
1578
  Autori diversi Motetti de la corona. Libro secondo. (In fine della parte del Basso): Impressum Forosempronii per Octauianum Petrutium ciuem Forosemproniensem. Anno Domini. MDXIX. Die xvii Junii. - in 4° obl. Mancano le parti del Tenore e dell'Alto.
1519
  Autori diversi Raccolta di Giulio Bonagionta. Corona della morte dell'Illustre Signore, il Sig. Comendator Anibal Caro. Al Nobile et Generoso Cavaliero Il Signor Giouanni Ferro da Macerata. Di nouo posta in luce por...
1568
  Ferro Giulio Il Primo Libro de Madrigali a cinque voci, di Giulio Ferro d'Vrbino, Nuouamente composti et dati in luce. - In Venetia Appresso Ricciardo Amadino. 1594. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso e Quinto. In tutto opuscoli cinque. (Eccone la dedicatoria):
1594

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti