Autori diversi Harmonice Musices. Odhecaton. - In 4° oblungo.
1501
  Tritonius Petrus Harmonie Petri Tritonii super Odis Horatii Flacci. AD LECTOREM. Candide lector Harmonias ante impressas: siue vitio exemplaris seu alia quadam incuria deprauatas: nunc integras accipies. (Nel retto de...
1507
  Rore (De) Cipriano Tutti i Madrigali di Cipriano di Rore a quattro voci, spartiti et accommodati per sonar d'ogni sorte d'Istrumento perfetto, & per Qualunque studioso di Contrapunti. Nouamente posti alle stampe. - In V...
1577
  Gabrieli Andrea Il Terzo libro de Ricercari di Andrea Gabrieli, Organista in S. Marco di Venetia. Insieme vno motetto, Due Madrigaletti, & vno Capriccio sopra il Pass' è mezo Antico, In cinque modi variati, & Tabula...
1596
  Vecchi Orazio L'Amphiparnaso Comedia Harmonica. d'Oratio Vecchi da Modonna (sic), Nouamente Ristampata. Con Privilegio. In Venetia. Appresso Angelo Gardano, & Fratelli. 1610. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso e Quinto. In tutto opuscoli cinque. (Senza dedicatoria).
1610
  Peri Jacopo Le Musiche di Jacopo Peri nobil Fiorentino sopra l'Euridice del Sig. Ottavio Rinuccini Rappresentate Nello Sponsalizio della Cristianissima Maria Medici Regina di Francia e di Navarra. - In Fiorenza appresso Giorgio Marescotti. 1600. - in fol.
1600
  Cima Giovan Paolo Partito de Ricercari, & Canzoni alla Francese, di Giovan Paolo Cima Organista alla gloriosa Madonna presso S. Celso. Et in ultimo una breve regola per imparare a far prattica di suonare in qualsivogli...
1606
  Banchieri P. Adriano La Pazzia Senile. Ragionamenti vaghi, et diletteuoli, a tre voci di Adriano Banchieri Bolognese. Nouamente ristampati. Libro secondo. In Venetia, Appresso Ricciardo Amadino. 1607. - in 4°. Canto (A), Canto II (B) e Basso (C). In tutto opuscoli tre. (V'ha la seguente dedicatoria):
1607
  Autori diversi Motetti. A. numero. trentatre. (In fine): Impressum Uenetijs per Octauianum Petrutiu_ Forosemp_nie_sem die 9 Madij Salutis anno 1502. Cum priuilegio inuictissimi Dominij Uenetiaru_ q_ nullus possit cantum Figaratum Imprimere sub pena in ipso priuilegio contenta. - in 4° obl.
1502
  Rossi Salomone Il primo libro delle Sinfonie & Gagliarde a tre, quatro, & a cinque voci. Di Salamon Rossi Hebreo per sonar due Viole, ouero doi Cornetti, & un Chittarrone o altro istromento da corpo. Nouamente poste in luce. - In Venetia, appresso Ricciardo Amadino, 1607. - in 4°. {Canto primo}
1607
  Gagliano (Da) Marco La Flora del Sig. Andrea Salvadori. Posta in musica da Marco da Gagliano, Maestro di Cappella del Serenissimo Gran Duca di Toscana. Rappresentata nel Teatro del Serenissimo Gran Duca, Nelle Reali Nozz...
1628
  Monteverde Claudio Madrigali Guerrieri, et Amorosi con alcuni opuscoli in genere rappresentatiuo, che saranno per breui Episodij frà i canti senza gesto. Libro Ottavo di Claudio Monteverde Maestro di Capella della Sere...
1638
  Piccinini Alessandro e Leonardo Maria, bolognesi Intavolatura di Liuto di Alessandro Piccinini Bolognese Nel quale si contengano Toccate, Ricercate Musicali, Corrente, Gagliarde, Chiaccone e Passacagli alla vera Spagnola, vn Bergamasco, con varie Pa...
1639
  Monteverde Claudio Selva Morale e Spirituale di Claudio Monteverde Maestro di Capella della Serenissima Republica Di Venetia Dedicata alla Sacra Cesarea Maesta dell'Imperatrice Eleonora Gonzaga Con Licenza de Superiori ...
1641
  Legrenzi D. Giovanni Sonate a due, tre, cinque, e sei Stromenti del Sig. D. Giovanni Legrenzi. Libro Terzo. Opera Ottava. Al Molto Illustr. e Molto Reuer. Sig. D. Lorenzo Perti Mansionario dell'Insigne Collegiata di S. Pe...
1671
  Agazzari Agostino Sanese Del sonare sopra 'l Basso con tutti li stromenti e dell'uso loro nel Conserto Dell'Ill.re Sig.r Agostino Agazzari Sanese, Armonico Intronato. - In Siena, appresso Domenico Falcini, con privilegio di S...
1607
  Carissimi Giacomo da Marino Sacri Concerti musicali a due, tre, quattro, e cinque voci del Signor Giacomo Carissimi Già Maestro di Cappella nella Chiesa di S. Apollinare in Roma. Dedicati all'Illustrissimo, & Reuerendissimo Sig...
1675
  Abbatini Antonio Maria Antifone a dodici Bassi, e dodici Tenori reali Del Signor Antonio Maria Abbatini Maestro di Cappella di Santa Maria Maggiore di Roma, Cantate in Santa Maria Sopra Minerva nella Musica fatta dall'istes...
1677
  Torelli Giuseppe, veronese Sinfonie à tre e Concerti à quattro consecrati alla Serenissima Altezza elettorale di Giovanni Guglielmo per la gratia di Dio Conte Palatino del Rheno, Arcitesoriere & Elettore del Sacro Rom. Imperi...
1692
  Iacchini Giuseppe, bolognese Sonate, da camera a trè, e quattro Stromenti, col Violoncello obligato. Dedicate all'Illustrissimo Signore Francesco Desideri da Giuseppe Iacchini Musico di Violoncello nella Perinsigne Collegiata in...
1695

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti