Rossini Gioacchino [Mosé]. Moïse. Opera en trois actes musique de m: Rossini, représenté pour la première fois, sur le Theatre de l'Académie Royale de Musique, le 23 mars 1827. Paris, chez Aimé André et chez Roullet, 1827.
1827
  Rossini Gioacchino [Guglielmo Tell]. Guillaume Tell. Opéra en quatre actes, représenté pour la première fois a Paris, sur le théatre de l'Académie royale de musique, le lundi 3 aout 1829. Paris, chez Roullet, 1829.
1829
  Keppler Joannes Joannis Keppleri Harmonices mundi libri V. quorum Primus Geometricus de Figurarum Regularium, quae Proportiones Harmonicas constituunt, ortu & demonstrationibus. Secundus Architectonicus, etc. Tertius...
1619
  Boetius Anitius Manlius Torquatus Severinus, romanus Haec sunt opera Boetii quae in hoc volumine continentur: In Porphyrii Isagogen a Victorino translatam aeditio prima. In Porphyrii Isagogen a Boetio ipso translatam aeditio secunda. In cathegoria...
1492
  Ordo Ordo Missarum cum notis music. cod. saeculi XIII. - In 4°, membran.
  Autori diversi Libro di Compositioni musicali a più voci di diuersi Eccelenti Auttori. - Ms. in gran foglio, del secolo XVII e in partitura, di carte 197.
  Martini P. Giambattista Miscellanea di carte 106, in fol. obl. 1. Concerto con violini, oboe e violoncello obbligati, composto l'anno 1745 - a carte 1. 2. Concerto con stromenti, due oboe obbligati e trombe, dell'anno 1745 -...
  Autori diversi Codice cartaceo in piccol foglio di carte 202 numerate che sembra scritto al principio del XVI secolo, ciò arguendosi dalla forma de' caratteri e dal leggersi in un foglio incollato sul cartone inter...
  Mazzoni Antonio Laudate pueri, salmo in Fa magg.re a due voci, canto e alto, con violini. - Partitura autografa in fol. obl., di carte 5.
  Ugolinus de Orvieto Musica Magistri Ugolini de Orvieto Archipresbyteri Ferrariensis. - Ms. in fol. picc. di carte 873.
  Martini P. Gianbattista Zibaldone Martiniano. Questa miscellanea si compone quasi interamente d'abbozzi del primo tomo della storia della musica che stava elaborando il P. Martini.
  Rainaldi Carlo Lamentazioni due per la settimana santa a voce sola col basso numerato d'accompagnamento.
  Martini P. Giambattista Indice di libri e d'autori di musica.
  Martini P. Giambattista Miscellanea di partiture autografe mss., di carte 113, in 4°. 1. quam bonus Dominus, motetto a canto solo, con violini - dell'anno 1739, a carte 1; 2. Nos miseri mortales, motetto ad alto solo, con...
  Aresti Floriano L'Enigma disciolto. Trattenimento pastorale per musica da rappresentarsi in Lugo l'anno 1711... Bologna, Costantino Pisarri, s. d. (1711).
1711
  Manza Carlo e Coletti Agostino Bonaventura Paride in Ida. Pastorale divertimento per musica da rappresentarsi in Lugo in occasione della Fiera d'agosto dell'anno MDCCXVI. In Bologna, per Costantino Pisarri, s. d. (1716).
1716
  Scarlatti Alessandro Il Figlio delle selve. Divertimento per musica da rappresentarsi in Lugo in occasione della fiera di agosto dell'anno 1718... In Bologna, per il Rossi, e Compagni, s. d. (1718).
1718
  Buini Giuseppe Maria Apollo geloso. Pastorale per musica da rappresentarsi nel Teatro di Lugo in occasione della fiera d'agosto dell'anno 1720. In Bologna, per Costantino Pisarri, s. d. (1720).
1720
  Scolari Giuseppe L'Avaro schernito. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Lugo per la Fiera dell'anno 1753... In Bologna, per gli eredi di Costantino Pisarri e Giacomo Filippo Primodi, s. d. (1753).
1753
  Leo Leonardo I Viaggiatori. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Lugo per la Fiera dell'anno 1755. In Bologna, a S. Tommaso d'Aquino, 1755.
1755

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti