Belli Girolamo d'Argenta Sacrae Cantiones sex vocibus concinendae. Auctore Hieronimo Bello Argentensi. Liber Primus. Ad Sanctissimum D. N. Sixtum V. Pontifìcem Maximum. - Venetiis Apud Jacobum Vincentium, & Riciardum Amadinum, socios. 1585. - in 4°. Cantus, Tenor, Altus, Bassus, Quintus et Sextus. In tutto opuscoli sei.
1585
  Porta Costanzo Constantii Portae Cremonensis Min. Conven. Musica Sex canenda vocibus in nonnulla ex Sacris Litteris collecta verba. Ad Sanctiss. D. N. Sixtum V. Pont. Max. et Opt. Liber Tertius. - Venetijs Apud Ange...
1585
  Autori diversi Raccolta di Felice Anerio. Le Gioie. Madrigali a cinque voci di diversi Eccel.mi Musici della Compagnia di Roma, Nouamente posti in luce. Libro Primo. - In Venetia, 1589. Appresso Ricciardo Amadino. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso e Quinto. In tutto opuscoli cinque.
1589
  Marenzio Luca Il Terzo Libro delle Villanelle A Tre Voci composte dal S. Luca Marentio nel modo che hoggidi si usa cantare in Roma. Raccolte da Christoforo Ferrari, & di nuouo date in Luce. - In Roma Appresso Alessandro Gardano 1585. - in 8° picc. Il solo Basso.
1585
  Marenzio Luca Il Quarto Libro delle Villanelle A Tre Voci. Di Luca Marentio. Raccolte per Attilio Gualtieri Nuouamento poste in luce. - In Venetia, Presso Giacomo Vincenzi. 1587. - in 8° picc. Canto e Basso.
1587
  Marenzio Luca Di Luca Marentio il Quinto Libro delle Villanelle a tre voci con vna a quattro Raccolto da Attilio Gualtieri Nuouamente poste in luce. - In Vinegia. Appresso l'Herede di Girolamo Scotto. 1587. - in 8° picc. Canto e Basso.
1587

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti