Draghi Antonio La Finta cecità di Antioco il Grande. Drama per musica nel felicissimo dì natalizio della S. C. R. M.tà dell'Imperatore Leopoldo I sempre augusto. Per comando della S. C. R. M.tà dell'Imperatrice ...
1695
  Belli Giulio Concerti Ecclesiastici a due et a tre voci. Di Giulio Belli Maestro di Capella nella Cathedrale d'Imola. Nouamente Composti, & dati in Luce. All'Illu.mo et Ecc.mo Sig.re Il Sig.re Nicolo Guidi Bagno M...
1613
  Piccioni Giovanni Concerti Ecclesiastici di Giovanni Piccioni A Vna, à Due, à Tre, à Quattro, à Cinque, à Sei, à Sette, & à Otto voci, Con il suo Basso seguito per l'Organo Nouamente posti in luce. Opera Decimas...
1610
  Avanzolini Girolamo da Rimini Salmi a otto voci con il Basso per l'Organo di Girolamo Avanzolini Opera Prima. Nouamente composta; & data in luce. Con Privilegio. - In Venetia, appresso Alessandro Vincenti. 1623. - in 4°. Canto, T...
1623
  Filippini Padre Stefano detto l' Argentina Messa, e salmi brevi a otto voci del P. Baccilliere Stefano Filippini detto l'Argentina Agostiniano Maestro di Capella in S. Giouanni Euangelista di Rimini Opera Decima. Al Merito del Molto Reuerendo ...
1683
  Ghisvaglio (o Ghisuaglio) Girolamo Di Girolamo Ghisvaglio da Rimino. Il Secondo Libro de Madrigali a cinque Voci. Nouamente composto, & dato in luce. - In Venetia. Appresso Angelo Gardano. 1604. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso, e Quinto. In tutto opuscoli cinque.
1604

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti