Hugo Sacerdos Reutlingensis Flores musicae. - Consta di carte 86.
1492?
  Gaffurio Franchino Angelicum ac diuinum opus musice Franchini Gafurii Laudensis Regii musici: ecclesieq; Mediolanensis phonasci: materna lingua scriptum. (A tergo della penultima carta v'ha la seguente data): Impressum ...
1508
  Dalla Casa Girolamo da Udine Il vero modo di diminvir, con tutte le sorti di Stromenti di fiato, & corda, & di voce humana. Di Girolamo Dalla Casa Detto da Vdene Capo de Concerti delli Stromenti di fiato, della Illustriss. Signor...
1584
  Piccinini Alessandro e Leonardo Maria, bolognesi Intavolatura di Liuto di Alessandro Piccinini Bolognese Nel quale si contengano Toccate, Ricercate Musicali, Corrente, Gagliarde, Chiaccone e Passacagli alla vera Spagnola, vn Bergamasco, con varie Pa...
1639
  Mussi Giulio da Lodi Il Primo delle Canzoni da sonare A Due Voci di Giulio Mussi da Lodi Maestro di Capella dell'Illustre Comunità Di Pordenon Opera Quinta Con il Basso per l'Organo Et nel fine vna Toccata in Ecco a Doi ...
1620
  Valvasensi D. Lazaro di Valvasone Salmi Concertati a due voci di Lazaro Valvasensis Organista de gl'Illustrissimi Signori Consorti Di Valuasone Academico occulto detto il strauagante Dedicati all'Ill.re & Molto Reu.do Sig.r Gio: Domin...
1640
  Bellinzani D. Paolo Benedetto Salmi brevi per tutto l'anno a otto voci pieni con violini à beneplacito, dedicati agl'Illustrissimi Signori Nicolò Dragoni, Dott. Variente Percotto, Dott. Co. Gioanni Salomonico, Nicolò Pavona, Se...
1718
  Bach Gio. Sebastiano Die Kunst der Fuge (L'arte della fuga) a quattro parti, colla prefazione di Marpurg. - Edizione fatta, secondo Fétis, nel 1752. - Di pag. 67, in fol. obl., incise in rame.
1752?
  Marcello Benedetto 50 Salmi di Davide posti in musica dal celebre B. Marcello, con accompagnamento di pianoforte. (Rivisti dal Cherubini). - Udine, L. Berletti - tomi 12 in fol.
18..
  Haydn Giuseppe Quattro sinfonie d'Haydn in partitura, incise da Richomme, e comprese in quattro volumi. La prima in Mi b, la seconda in Re min., la terza in Si b e la quarta in Mi b. Parigi, presso Pleyel. Vol. 4, in 8° piccolo.
17..
  Autori diversi Motetti. A. numero. trentatre. (In fine): Impressum Uenetijs per Octauianum Petrutiu_ Forosemp_nie_sem die 9 Madij Salutis anno 1502. Cum priuilegio inuictissimi Dominij Uenetiaru_ q_ nullus possit cantum Figaratum Imprimere sub pena in ipso priuilegio contenta. - in 4° obl.
1502
  Autori diversi Raccolta di Andrea Antico (Antigo) da Montona diocesi di Parenzo. - Liber quindecim Missarum electarum quae per excellentissimos musicos compositae fuerunt - in fol. massimo.
1516
  Autori diversi Raccolta di Simone Verovio. - Diletto Spirituale Canzonette a tre et a quattro voci composte da diuersi ecc.mi Musici. Raccolte et scritte Da Simone Verouio Scrittore in Roma 1586. Martin van Buyten incidit. - in fol. Opera incisa in rame, di pag. 22. (Eccone la dedicatoria):
1586
  Autori diversi Musica divina. - Liber motettorum. Partitio.
1869
  Baccusi Ippolito Di Hipolito Baccusi da Mantoua maestro della musica dalli Illustri Signori di Spilimbergo Il Secondo Libro de Madrigali à sei voci. Con una Canzone nella gran Vittoria contra i Turchi. Nvovamente pos...
1572
  Casentini Marsilio La Cieca. Madrigali a Cinque Voci di Marsilio Casentini Maestro di Capella di Gemona, Libro Quarto nouamente composto, & dato in luce. Con Privilegio. In Venetia, appresso Giacomo Vincenti 1609. - in ...
1609
  Archadelt Giacomo Archadelt Primo, Cinquanta, et sei Madrigali, A quattro voci, de lo eccellente musico, messer Giaches Archadelt, cantor della Capella del Papa, ultimamente ristampati et correti. Libro Primo. - Veneti...
1556
  Gesualdo Carlo, Principe di Venosa Partitura delli sei libri de' Madrigali a cinque voci, Dell'Illustrissimo, & Eccellentiss. Prencipe di Venosa, D. Carlo Gesualdo. Fatica di Simone Molinaro Maestro di Capella nel Duomo di Genoua. - In...
1613
  Mainerio Giorgio, di Parma Il primo libro de balli a quattro voci, accomodati per cantar & sonar d'ogni sorte de Istromenti. Di D. Giorgi Mainerio Parmeggiano Maestro di Cappella della S. Chiesa d'Aquilegia, Nouamente stampati & dati in luce. - In Venetia appresso Angelo Gardano, 1578. - in 4° obl. [Solo il Tenore]
1578
  Cavazzoni Girolamo, bolognese Intabolatura d'organo cioè Misse Himni Magnificat composti per Hieronimo de Marcantonio da Bologna detto d'Urbino Libro Secondo. Col privilegio dell'Illustrissimo Senato Veneto, Per anni X. Libri due...
1543

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti