Agazzari Agostino Sanese Del sonare sopra 'l Basso con tutti li stromenti e dell'uso loro nel Conserto Dell'Ill.re Sig.r Agostino Agazzari Sanese, Armonico Intronato. - In Siena, appresso Domenico Falcini, con privilegio di S...
1607
  Ganassi Silvestro dal Fontego REGOLA RVBERTNA. Regola che insegna. Sonar de uiola darcho Tastada de Siluestro ganasi dal fo_tego. (In fine): In Venetia ad instantia de l'autore MDXLII - in 4° oblungo, di pag. 50, col frontespizio int. in legno.
1542
  Ganassi Silvestro dal Fontego Opera Intitulata Fontegara || La quale i_nsegna asonare di flauto cho_ tutta l'arte opportuna a esso istrumento || massime il diminuire il quale sara utile adogni i_strumento || difiato et chorde: et ...
1535
  Indice Indice delle opere in musica sin'hora stampate da Mauritio Cazzati, Mastro di Capella in S. Petronio di Bologna. In Bologna, 1668, in 8° pic., di quattro carte.
1668
  Indice Indice dell'opere in musica sin'hora stampate in Bologna, e si fanno vendere dalli Eredi di Giuseppe Antonio Silvani in capo al Pavaglione. In Bologna, per Clemente Maria Sassi, successore del Benacci. 1727 - in 8°, d'otto pagine.
1727
  Cavalliere Gio. Filippo alias Pollero (Genovese) Il Scolare principiante di Musica, nel quale breuemente si tratta della Mano, et qualità di essa, delle parti, et sue proprietà, con alcune instruttioni appartenenti tanto al Canto fermo quanto figu...
1634
  Banchieri Adriano Cartella overo Regole utilissime à quelli che desiderano imparare il Canto Figurato. Nuouamente da varie opinioni di musici eccellenti ridotte in vn piaceuole Dialogo di maestro, et Discepolo. Et diu...
1601
  Bacchini Benedetto D. Benedicti Bacchini de Sistris, eorumque figuris, ac differentia, ad Illustrissimum D. D. Leonem Strozza Dissertatio. Jacobus Tollius Dissertatiunculam & notulas adiecit, & Perillustri Velthusio con...
1696
  Peri Jacopo Le Musiche di Jacopo Peri nobil Fiorentino sopra l'Euridice del Sig. Ottavio Rinuccini Rappresentate Nello Sponsalizio della Cristianissima Maria Medici Regina di Francia e di Navarra. - In Fiorenza appresso Giorgio Marescotti. 1600. - in fol.
1600
  Giacobbi D. Girolamo Dramatodia ouero Canti rappresentatiui di Girolamo Giacobbi Maestro di Capella in S. Petronio di Bologna sopra L'Aurora ingannata dell'Illustrissimo Signor Conte Ridolfo Campeggi, recitati alle nozze ...
1608
  Corelli Arcangelo, da Fusignano Sonate a trè, doi Violini, e Violone, ò Arcileuto, col Basso per l'organo. Consecrate alla Sacra Real Maestà di Cristina Alessandra Regina di Svezia &c. da Arcangelo Corelli da Fusignano detto il B...
1681
  Cavaccio Giovanni Musica di Giovanni Cavaccio da Bergamo, oue si contengono due fantasie, che dan principio e fine all'opera, Canzoni alla Franzese, Pauana co'l Saltarello, Madrigali, & vn Prouerbio non so se antico, o...
1597
  Marini cav. Biagio, bresciano Per ogni sorte d'istromento musicale diuersi generi di Sonate, da Chiesa, e da Camera. A Due, Tre, & à quattro. Con l'Alfabeto alle più proprie, per la Chitarra alla Spagnola a beneplacito. Libro Te...
1655
  Antonii (Degli) Pietro Balletti, Correnti et, Arie diverse à Violino, e Violone por Camera, et anco per suonare nella Spinetta, et altri Istromenti di Pietro de gli Antoni Accademico Filaschise. Opera Terza. - All'Illustri...
1671
  Uccellini D. Marco, modenese Sonate Correnti, Et Arie Da Farsi con diuersi Stromenti sì da Camera, come da Chiesa. A' uno à due, & à tre. Opera Quarta. Di D. Marco Vccellini Musico, e Capo degl'Instromentisti del Serenissimo S...
1645
  Bertoli Gio. Antonio (probabilmente veronese) Composizioni musicali di Gio. Antonio Bertoli Fatte Per Sonare col Fagotto solo, ma che puonno seruire ed altri diversi Sgomenti & delle quali anche le voci possono approfittarsi. Dedicate al molto Il...
1645
  Mazzaferrata Gio. Battista Il primo Libro delle sonate a due Violini Con vn Bassetto Viola se piace. Dedicate all'Illustrissimo e Reuerendissimo Sig. Monsig. Gio. Battista Silva Vicelegato di Ferrara da me Gio. Battista Mazzafe...
1674
  Doni Antonfrancesco, Fiorentino Canto. Alto. Tenore. Basso. - Dialogo della musica di M. Antonfrancesco Doni, fiorentino. In Vinegia. Appresso Girolamo Scotto MDXLIIII, in 4°.
1544
  Indice Indice dell'opere di musica sin'hora stampate in Bologna. Si vendono da Marino Siluani sotto il Portico dell'Ospitale della Morte, all'Insegna del Violino - in 8° pic., di pag. 16.
16..
  Antonii (Degli) Gio. Battista Ricercate sopra il Violoncello o Clavicembalo. Consecrate all'Altezza Serenissima di Francesco Secondo Duca di Modena, Reggio, &c. da Gio. Battista de gl'Antonii organista in S. Giacomo Maggiore de RR...
1687

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti