Duc Filippo Di Filippo Duc il Primo Libro de Madrigali a quattro Voci, con vna serenata et vn dialogo a otto nel fine. Nuouamente posti in luce. - In Vinegia, appresso Girolamo Scotto 1570. - in 4°. Canto e Alto. (A tergo del frontespizio è impressa la dedicatoria seguente):
1570
  Brognonico Orazio Primo libro de madrigali a tre voci di Oratio Brognonico Academico Filarmonico. - In Venetia, appresso Giacomo Vincenti 1612. - in 4°. Canto e Basso. (A tergo del frontespizio così si legge):
1612
  Cervo Barnaba Di Barnaba Cervo da Parma il Primo Libro de Madrigali à cinque voci. Nuouamente posti in luce. In Vineggia. Appresso l'Herede di Girolamo Scotto. 1574. - in 4°. Tenore, Alto, {Basso} e Quinto. (A tergo del frontespizio è impressa la seguente dedicatoria):
1574
  Merulo Giacinto Madrigali A 4. Voci in stile Moderno di Giacinto Merulo. Libro Primo. Con vna Canzone à 4, Sopra quella bella Amor, da Suonare con gli Instrumenti. Al Ser.mo Prencipe Ferdinando Gonzaga Duca di Manto...
1623
  Guami Francesco Di Francesco Guami da Luca, Maestro di Capella in S. Marciliano di Venetia, il Secondo Libro de Madrigali a 4. 5. & 6. Voci con vn Dialogo a Otto. Nouamente posto in luce. - In Venetia Appresso Angelo...
1593
  Nasco Giovanni Madrigali di Giovan Nasco a cinque voci Maestro de la Nobile & uirtuosa Accademia d'i Signori filarmonici Veronesi. - In Venetia Appresso di Antonio Gardane. 1548. - in 4° obl. Manca il solo Quinto.
1548
  Menon Tuttovale (o Tuttvalle) Madrigali d'Amore a quattro voci composti da Tuttovale Menon, et nuovamente stampati & con diligentia corretti. Chi non conosce, & chi non segue amore, Viue in amaro, & Infelice muore. In Ferrara Nell...
1548
  Martinengo Gabriele De Gabriel Martinengo Madrigali a Quatro Voce, a misura di Breve novamente secondo li toni composti, & con perfetto ordine diligentemente posti in luce. - In Vinegia Appresso Girolamo Scotto. 1544. - in 4°. Alto e Basso. (A tergo del frontespizio così si legge):
1544
  Martorello Antonio Il primo Libro di Madrigali a cinque voci di Antonio Martorello Milanese. 1547. - in 4° obl. Canto, Basso [con data MDLXVII] e Alto. (Senz'altra nota tipografica, ma probabilmente l'edizione fu fatta...
1547
  Oste o Dell' Oste L'Hoste da Reggio. Primo Libro de Madrigali a quatro uoci di l'Hoste da reggio Nouamente da lui composti Et posti in luce. - In Venetia Apresso di Antonio Gardane. 1547. - in 4° oblungo. Il solo Cantus. (A tergo del frontespizio leggesi la seguente dedicatoria):
1547
  Parabosco Girolamo Madrigali a cinque voci di Girolamo Parabosco discipulo di M. Adriano nouamente da Lui composti & posti in luce. - In Venetia apresso di Antonio Gardane. 1546. - in 4° oblungo. Alto e Tenore.
1546
  Monteverde Claudio Scherzi musicali a Tre Voci, Di Claudio Monteverde, raccolti da Giulio Cesare Monteverde suo Fratello, e novamente Ristampati. Con la Dichiaratione di vna lettera, che si ritroua stampata nel Quinto L...
1609
  Salzilli Crescenzio La Sirena: libro secondo delle canzonette a tre voci. Di Crescentio Salzilli. - In Napoli, nella Stampa di Gio: Battista Gargano, & di Lucretio Nucci, 1616. - in 4° picc. Opuscolo di pag. 45, più una carta in fine colla tavola. Opera compiuta.
1616
  Salzilli Crescenzio Amarille. Libro terzo delle canzonette a tre voci. Di Crescentio Salzilli. - In Napoli, per Lucretio Nucci, 1616. - in 4° picc. Opera compiuta {ma assai corrosa dall'umido}, di pag. 47.
1616
  Autori diversi Raccolta di Angelo Gardano. Il Trionfo di Dori, descritto da diversi, et posto in Musica, à Sei Voci, da altretanti Autori. - In Venetia Appresso Angelo Gardano. 1592. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso, Quinto e Sesto. In tutto opuscoli sei. (Ecco la dedica):
1592
  Asola Gio. Matteo Madrigali a due voci accommodati da cantar in Fuga diversamente sopra vna parte sola: Per il R. D. Gio: Matteo Asola Nouamente ristampati et corretti. - In Venetia Presso Giacomo Vincenzi. 1587. - in 4°. Parte unica, ma completa.
1587
  Roccia Aurelio Il Primo Libro de' Madrigali a quattro voci, di Aurelio Roccia da Venafro, Musico di Sua Maestà, nel Castel Novo in Napoli: nuovamente da lui composti, e dati in luce: et per Claudio Merulo da Correg...
1571
  Galilei Vincenzo Il Primo Libro de Madrigali a quatro et cinque voci di Vincentio Galilei Nobile Fiorentino. Nouamente Composti, et dati in Luce. - In Venetia Apresso li Figliuoli di Antonio Gardano. 1574. - in 4° oblungo. Il solo Tenore.
1574
  Martelli Gio. Battista La Nuova, et Armonica Compositione a quattro voci di F. Martello da Monteleone. Libro Primo. - In Roma per Antonio Blado Stampatore Camerale. Con Priuilegio. 1564. - in 4° obl. Il solo Alto.
1564
  Porta Costanzo Liber primus Motectorum quatuor vocum Constantii Portae Cremonensis. - Venetiis apud Antonium Gardanum 1559. in 4° obl. Cantus, Tenor, Altus, et Bassus. In tutto opuscoli quattro. (A tergo del frontispizio trovasi la seguente dedicatoria):
1559

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti