Corelli Arcangelo, da Fusignano Sonate a trè, due Violini, e Violone, ò Tiorba, col Basso per l'organo. Del S.r Arcangelo Corelli da Fusignano, detto il Bolognese. Opera prima. Nuovamente ristampata. - In Bologna, 1684. Per Giacom...
1684
  Corelli Arcangelo, da Fusignano Sonate a trè, doi Violini, e Violone, ò Arcileuto, col Basso per l'organo. Consecrate alla Sacra Real Maestà di Cristina Alessandra Regina di Svezia &c. da Arcangelo Corelli da Fusignano detto il B...
1681
  Corelli Arcangelo, da Fusignano Sonate da camera a tre, doi Violini, e Violone, ò Cimbalo consecrate all'Emin.mo e Rev.mo Signore il Signor Card. Panfilio da Arcangelo Corelli da Fusignano, detto il Bolognese, Opera Seconda. In Roma, Nella stamperia di Gio. Angelo Mutij, 1685 - in 4°. {Violino secondo e Violone o Cimbalo}
1685
  Corelli Arcangelo, da Fusignano Sonate studiose, e vaghe, A tre, due Violini e Violone, ò Tiorba, col Basso per l'organo. Del Sig. Arcangelo Corelli. - In Modona, 1685. Per Antonio Vitaliani. - in 4°. - (Senza dedicatoria). {Primo Violino, Secondo Violino, Violone ò Tiorba, e Organo. In tutto opuscoli quattro.}
1685
  Corelli Arcangelo, da Fusignano Sonate da Camera a tre, doi Violini, Violone, ò Cimbalo, del Signor Arcangelo Corelli da Fusignano detto il Bolognese. Opera Seconda. Quarta Impressione. - In Roma, per il Mascardi, 1691. - in 4° ob...
1691
  Corelli Arcangelo, da Fusignano Sonate a tre, doi Violini e Violone, ò Arcileuto col Basso per l'organo, consecrate all'altezza Sereniss. di Francesco Secondo Duca di Modona, Reggio, &c., da Arcangelo Corelli da Fusignano, detto il...
1689
  Corelli Arcangelo, da Fusignano Sonate a tre, cioè duoi violini, e violone, o arcileuto col basso per l'organo, consecrate all'altezza Serenissima di Francesco II Duca di Modona, Reggio, &c., da Arcangelo Corelli da Fusignano detto...
1689
  Corelli Arcangelo, da Fusignano Sonate a 3. Composte per l'Accademia dell'Eminentiss. e Reverendiss. Signor Cardinale Ottoboni, et all'Eminenza Sua Consacrate da Arcangelo Corelli da Fusignano. Opera Quarta. - In Bologna, per Pier M...
1694
  Corelli Arcangelo, da Fusignano Sonate a tre, composte per l'accademia dell'Eminendiss. e Reverendiss. Signor Cardinale Ottoboni et all'Eminenza Sua Consacrate da Arcangelo Corelli da Fusignano detto il Bolognese. Opera quarta. - In Venetia. Da Giuseppe Sala, 1701. in 4°. {Violino primo.} (Senza dedicatoria).
1701
  Corelli Arcangelo, da Fusignano Sonate a tre composte per l'accademia dell'Eminentiss. e Reverendiss. Signor Cardinale Ottoboni, et all'Eminenza sua consacrate da Arcangelo Corelli da Fusignano, detto il Bolognese. Opera Quarta. - In Venetia. Da Gioseppe Sala, 1710. in 4°. (Senza dedicatoria).
1710
  Liberati Antimo Due Lettere a Gio. Paolo Colonna in difesa d'un passo dell'opera seconda sonata terza d'Arcangelo Corelli che dal Colonna fu censurato siccome contenente una serie di Quinte di seguito per moto retto....
  Frescobaldi Girolamo In Partitura il Primo Libro delle Canzoni a una, due, tre, e quatro voci. Per sonare con ogni sorte di stromenti. Con dui Toccate in fine, vna per sonare con Spinettina sola, ouero Liuto, l'altra Spin...
1628
  Mannelli Carlo, romano (detto del Violino) oriundo di Pistoia Sonate a tre dui Violini, e Leuto, ò Violone con il Basso per l'Organo. Consecrate all'Eminentiss.to e Reverendiss.mo Signore Card. Panfilio da Carlo Mannelli del Violino Romano oriundo di Pistoia. O...
1682
  Colonna Gio: Paolo Copia di lettere scritte dal signor Gio: Paolo Colonna maestro di Capella in S. Petronio di Bologna al signor intimo Liberati maestro di Capella in Roma e nella Chiesa dell'Anima, e Musico di Capella ...
  Anglebert (D') Jean Henry Pieces de Clavecin composées par J. Henry d'Anglebert ordinaire de la Musique de la Chambre du Roy, avec la manière de les jouer. Diverses Chaconnes, Ouvertures, et autres Airs de Monsieur de Lully ...
1689
  Reali Giovanni, veneziano Suonate e capricci à due Violini, e Basso, con una, Folia à due, Viulini (sic) e Violoncello con Violone obligatti, Consacrate al Molto Illustre Signore Arcangelo Corelli Da Giovanni Reali Professor...
1709
  Bassani Gio. Battista Balletti, Correnti, Gighe, e Sarabande à Violino, e Violone, ouero Spinetta, con il Secondo Violino à beneplacito. Di Gio. Battista Bassani, Organista, e Maestro di Musica nella Venerabile confrater...
1677
  Bonporti D. Francesco Antonio Invenzioni a Violino solo del Bonporti. - In Venezia, e in Trento, 1713. Per Giovanni Parone Stampator Vescovale. Opera X. Partitura di pag. 42, in fol., e una carta in fine per l'Indice delle Opere del Bonporti, la Tavola, e la data. (Senza dedicatoria).
1713
  Bonporti D. Francesco Antonio Concertini, e Serenate con Arie variate, Siciliane, Recitativi, e Chiuse a Violino, e Violoncello Cembalo del S.r D. Francesco Antonio Bonporti, Nobile Dilettante e Familiar' Aulico Di Sua Maestà Ces...
17..
  Gasparini Francesco Lucchese L'armonico pratico al Cimbalo. Regole, Osservazioni, ed Avvertimenti per ben suonare il Basso, e accompagnare sopra il Cimbalo, Spinetta, ed Organo di Francesco Gasparini Lucchese, Maestro di Coro del...
1708

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti