Mozart W. Amedeo Le Nozze di Figaro. Dramma giocoso in quattro atti, messo in musica dal signor W. A. Mozart. - Paris, au magasin de musique, Rue de Richelieu, N. 76. - Partitura in fol.
17..
  Mozart W. A. Ave verum corpus in Re magg.re a 4 voci con accompagnamento di pianoforte od organo. - Firenze, litografia Cipriani da Or S. Michele. - in fol., di due sole carte.
17..
  Mozart W. A. Breve trattato di contrappunto del M.° W. A. Mozart. Prima versione italiana, riveduta dal M.° Cav. L. F. Rossi. - Torino, presso F. Blanchi in fol. di pag. 30.
18..
  Mozart W. Amadeo Quattro sinfonie scelte, in partitura, di W. A. Mozart. 1. Op. 87, Sinfonia in Re magg.; 2. Op. 58, in Mi b magg.; 3. Op. 45, in Sol min.; 4. Op. 84, in Do magg. (Giove). Firenze, G. G. Guidi, 1875. - in 8°.
1875
  Autori diversi Biblioteca del Sinfonista, raccolta delle più celebri Sinfonie (overture) in partitura a piena orchestra di vari autori. - Firenze, G. Gualberto Guidi. in 8°.
18..
  Mozart W. Amedeo 16 Minuetti (dalle Serenate, Divertimenti e Danze per Orchestra), trascritti per Pianoforte da Giuseppe Martucci. Trieste, Carlo Schmidl.
18..
  Mozart Wolfango Amedeo Quintetto in Si b magg. per Clarinetto, due violini, viola e violoncello di Mozart. 2ª annata del Giornale di musica di Cipriani e CC. in Firenze e Bologna. - Parti, in fol.
18..
  Mozart Wolfango Amedeo Duetto in Sol magg. per violino e viola. - Napoli, presso Luigi Marescalchi, s. a. Fascicoli 2 contenenti le parti dell'uno e dell'altro strumento, in fol.
17..
  Mozart W. Amedeo Messa in Do magg.re a quattro voci con orchestra. - Firenze, Ferdinando Lorenzi, 1842-45, in foglio, di pagine 132. (Partitura).
1842
  Mozart Wolfango Amedeo Splendente te, Deus, mottetto in Do magg.re a quattro voci con orchestra. - Firenze, per Ferdinando Lorenzi (1845) - Partitura in fol., di pagine 22.
1845
  Mozart Wolfango Amedeo Ne pulvis et cinis, mottetto in Re min.re a quattro voci con orchestra. - Firenze, per Ferdinando Lorenzi. - Partitura in foglio, di pag. 16.
17..
  Mozart W. A. Magnificat in Do magg.re a quattro voci con strumenti. - Firenze, per Ferdinando Lorenzi. - Partitura in foglio di pagg. 11.
17..
  Mozart Volfango Amedeo La Clemenza di Tito. Dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella sera de' 13 maggio 1809. Napoli, s. t., 1809.
1809
  Mozart Volfango Amedeo La Clemenza di Tito. Melodramma serio in due atti di Pietro Metastasio, ridotto all'uso moderno de' Teatri con musica d'Amadeo Mozart, da rappresentarsi nel Teatro Re per secondo spettacolo del Carnevale 1816 al 1817. Milano, dai tipi di Gio. Bernardoni, s. d. (1816).
1816
  Mozart Volfango Amedeo La Clemenza di Tito. Melodramma serio da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1819. Milano, dalla stamperia di Giacomo Pirola, s. d. (1819).
1819
  Mozart Volfango Amedeo Il Dissoluto punito ossia il D. Giovanni. Dramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'Illustrissimi signori Caprinica nella primavera dell'anno 1811. Roma, nella stamperia di Crispino Puccinelli, 1811.
1811
  Mozart Volfango Amedeo Il Dissoluto punito ossia Don Giovanni Tenorio. Dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nell'autunno del 1814. Milano, dalla stamperia di Giacomo Pirola, s. d. (1814).
1814
  Mozart Volfango Amedeo Il Dissoluto punito ossia Don Giovanni Tenorio. Dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nella quaresima dell'anno 1816. Milano, dalla stamperia di Giacomo Pirola, s. d. (1816).
1816
  Mozart Volfango Amedeo Il Dissoluto punito ossia D. Giovanni Tenorio. Dramma tragico-comico, in due atti, da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nell'autunno dell'anno 1816. Napoli, dalla tipografia Flautina, 1816.
1816
  Mozart Volfango Amedeo Il Dissoluto punito ossia Don Giovanni Tenorio. Dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Re il carnevale dell'anno 1820. Milano, dalla tipografia Tamburini, s. d. (1820).
1820

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti