Museo internazionale e biblioteca della musica
Lingue
I nostri social
Menù
Organizza la tua visita
Info, orari, biglietti
Come arrivare
Visite guidate
App MuseOn
Virtual Tour
NEWSLETTER
Museo
Info e Orari
Storia del museo
Le sale espositive
Le collezioni
Mission, Regolamento, Carta dei Servizi
Noleggio spazi per eventi
Biblioteca
Info e orari
Storia della biblioteca
Cataloghi
Servizi
Archivio del Teatro Comunale
BiblioLink
Impara con noi
Mettingiocolamusica - laboratori per le scuole
Formazione per gli insegnanti
Forme d'onda - progetto speciale
In itinere - i weekend alla scoperta del Museo
Concerti ed eventi
In corso
La musica che gira intorno
Wunderkammer il museo delle meraviglie
The Best of musica per bambin* 0-99
Calendario
Archivio eventi
Mostre
Opere in tour
Archivio Mostre
Museo internazionale e biblioteca della musica
Organizza la tua visita
Info, orari, biglietti
Come arrivare
Visite guidate
App MuseOn
Virtual Tour
NEWSLETTER
Museo
Info e Orari
Storia del museo
Le sale espositive
Le collezioni
Mission, Regolamento, Carta dei Servizi
Noleggio spazi per eventi
Biblioteca
Info e orari
Storia della biblioteca
Cataloghi
Servizi
Archivio del Teatro Comunale
BiblioLink
Impara con noi
Mettingiocolamusica - laboratori per le scuole
Formazione per gli insegnanti
Forme d'onda - progetto speciale
In itinere - i weekend alla scoperta del Museo
Concerti ed eventi
In corso
La musica che gira intorno
Wunderkammer il museo delle meraviglie
The Best of musica per bambin* 0-99
Calendario
Archivio eventi
Mostre
Opere in tour
Archivio Mostre
Risultati ricerca
Banchieri Adriano
La nobiltà dell'asino di Attabalippa dal Perù Provincia del Mondo novo. Tradotto in lingua italiana. In Venezia. Appresso Barezzo Barezzi, 1592, in 12°.
1592
Banchieri Adriano (Sotto il nome di Scaligeri Camillo)
La nobilissima anzi asinissima compagnia delli briganti della Bastina descritta e compilata da quattro Inbastinati Autori Opera nuova, ingegnosa, piacevole e degna di riso. - In Venetia, appresso Barezzo Barezzi, 1611. - in 8°.
1611
Banchieri Adriano
La nobiltà dell'Asino di Attabalippa dal Perù, riformata da Griffagno delli Impacci ed accresciuta di molte cose non solo piacevoli, curiose e di diletto, ma notabili e degne d'ogni asinina lode: de...
1599
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti
Libri
Autore
Repertori
Collocazione
Materia
Ricerca avanzata
Editore/Luogo
Iconoteca
Carteggi
Liceo musicale
Ricerca integrata
Strumenti musicali
Il catalogo Gaspari
Progetto del catalogo online
Guida
Bibliografia
Strumenti di supporto alla ricerca
Mostre
Organizza la tua visita
Info, orari, biglietti
Come arrivare
Visite guidate
App MuseOn
Virtual Tour
NEWSLETTER
Museo
Info e Orari
Storia del museo
Le sale espositive
Le collezioni
Mission, Regolamento, Carta dei Servizi
Noleggio spazi per eventi
Biblioteca
Info e orari
Storia della biblioteca
Cataloghi
Servizi
Archivio del Teatro Comunale
BiblioLink
Impara con noi
Mettingiocolamusica - laboratori per le scuole
Formazione per gli insegnanti
Forme d'onda - progetto speciale
In itinere - i weekend alla scoperta del Museo
Concerti ed eventi
In corso
La musica che gira intorno
Wunderkammer il museo delle meraviglie
The Best of musica per bambin* 0-99
Calendario
Archivio eventi
Mostre
Opere in tour
Archivio Mostre
Organizza la tua visita
Info, orari, biglietti
Come arrivare
Visite guidate
App MuseOn
Virtual Tour
NEWSLETTER
Museo
Info e Orari
Storia del museo
Le sale espositive
Le collezioni
Mission, Regolamento, Carta dei Servizi
Noleggio spazi per eventi
Biblioteca
Info e orari
Storia della biblioteca
Cataloghi
Servizi
Archivio del Teatro Comunale
BiblioLink
Impara con noi
Mettingiocolamusica - laboratori per le scuole
Formazione per gli insegnanti
Forme d'onda - progetto speciale
In itinere - i weekend alla scoperta del Museo
Concerti ed eventi
In corso
La musica che gira intorno
Wunderkammer il museo delle meraviglie
The Best of musica per bambin* 0-99
Calendario
Archivio eventi
Mostre
Opere in tour
Archivio Mostre