Penna Fra Lorenzo, Bolognese Li primi Albori musicali per li Principianti della Musica Figurata; Distinti in tre libri Dal Primo spuntano li Principi del Canto Figurato; Dal Secondo spiccano le Regole del Contrapunto; Dal Terzo a...
1672
  Penna Fra Lorenzo, Bolognese Delli Primi albori Musicali Per li Principianti della Musica Figurata, Primo Libro. Dal quale spuntano li Principii del Canto Figurato Dedicato Al Molto Illustre e molto Reuerendo Padre Maestro Lorenz...
1674
  Penna Fra Lorenzo, Bolognese Li Primi Albori musicali Per li Principianti della Musica Figurata; distinti in tre libri dal primo spuntano il principij del canto figurato; dal secondo spiccano le Regole del Contrapunto; Dal Terzo ...
1679
  Penna Fra Lorenzo, Bolognese Li Primi Albori musicali Per li Principianti della Musica Figurata; distinti in tre libri Dal Primo spuntano li Principii del Canto Figurato; Dal Secondo spiccano le Regole del Contrapunto; Dal Terzo ...
1684
  Berardi Angelo Ragionamenti musicali composti dal Sig. D. Angelo Berardi, Professore armonico e maestro di Cappella nel Duomo di Spoleti. Dedicati all'Illustriss. e Reuerendiss. Sig. il Sig. abbate Carlo Antonio Sam...
1681
  Berardi Angelo Documenti armonici di D. Angelo Berardi da S. Agata Canonico nell'Insigne Collegiata di S. Angelo di Viterbo. Nelli quali con varij Discorsi, Regole, et Essempij si dimostrano gli studij arteficiosi d...
1687
  Berardi Angelo Miscellanea musicale di D. Angelo Berardi da S. Agata Canonico nell'Insigne Collegiata di S. Angelo di Viterbo divisa in tre parti Doue con dottrine si discorre delle materie più curiose della Musica...
1689
  Bononcini Gio. Maria Modenese Musico Prattico che breuemente dimostra il modo di giungere alla perfetta cognizione di tutte quelle cose, che concorrono alla composizione de i Canti, e di ciò che all'Arte del Contrapunto si ricerc...
1673
  Bononcini Gio. Maria Modenese Musico prattico che brevemente dimostra il modo di giungere alla perfetta cognizione di tutte quelle cose, che concorrono alla composizione de i Canti, e di ciò ch'all'Arte del Contrapunto si ricerca...
1688
  Marinelli Giulio Cesare da Monte Cicardo Via retta della Voce Corale, overo Osservationi intorno al Retto Esercitio del Canto Fermo divise in cinque parti, oue si dà vn'esattissima, e facilissima instruttione di quest'Arte, con vn nuouo Mod...
1671
  Albergati Capacelli conte Pirro Messa e Salmi Concertati a vna, dua, trè, è quattro voci con Strumenti obligati, e Ripieni à beneplacito. Del Co. Pirro Albergati Opera Quarta. - In Bologna, per Giacomo Monti. 1687 - in 4°. Canto...
1687
  Antoni Pietro (Degli) bolognese Messa e Salmi Concertati à trè voci, due Canti, e Basso di Pietro Degli Antoni Accademico Filaschise Opera Seconda. All'Illustrissimo e Reuerendissimo Sig. il Sig. Floriano Malvezzi Canonico della M...
1670
  Baldrati Fr. Bartolomeo da Rimini Min. Conv Messe a quattro voci da Capella consacrate al sublime merito del Reuerendis. Padre Maestro Gioseppe Amati da Masafra Ministro Generale di tutto l'Ordine di S. Francesco de Min. Conu. e Publico Teologo...
1678
  Bignetti Emilio Novelli Fiori di Messe a 4 e 5 voci con Violini, e senza di Emilio Bignetti Maestro di Capella & Organista dell'Illustrissima Communità della città di Prato. Consecrati all'Illustriss. e Reuerendiss...
1671
  Bononcini Giovanni Messe Brevi a Otto Voci col Primo, e Secondo Organo se piace. Consecrate all'Illustrissimo, e Reuerendissimo Padre D. Oratio Maria Bonfioli Dignissimo Abbate di S. Giouanni in Monte di Bologna. Da Gio...
1688
  Cazzati Maurizio Messe brevi a otto voci con vna Concertata à 4. voci, e suoi Ripieni à beneplacito. Del Signore Mauritio Cazzati Già Maestro di Capella in S. Petronio di Bologna, & Accademico Eccitato. Opera Viges...
1685
  Colonna Gio. Paolo Messe Piene a otto voci con uno, ò due Organi se piace dedicate all'Illustrissimo Signore Co. Alessandro Sanvitali da Gio. Paolo Colonna Maestro di Capella in S. Petronio di Bologna, & Accademico Fil...
1684
  Colonna Gio. Paolo Messa, Salmi e Responsori per li De fonti, à otto voci pieni di Gio. Paolo Colonna Maestro di Capella in S. Petronio di Bologna, e Principe della Accademia de Filarmonici. Opera Sesta. Dedicata alli ...
1685
  Cossoni Carlo Donato Messe a Quattro, e Cinque Voci Concertate con Violini, e Ripieni à beneplacito di Carlo Donato Cossoni Primo Organista in S. Petronio di Bologna, Accademico Faticoso. Opera Ottava con Privilegio. Al ...
1669
  Filippini Padre Stefano detto l' Argentina Messe da Capella à quattro voci col suo Basso Continuo per l'Organo. Del Padre Baccilliere Stefano Filippini Detto l'Argentina Agostiniano Maestro di Cappella in S. Giouanni Euangelista di Rimini Ope...
1673

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti