Mazza Angelo Gli effetti della musica, solennizzandosi il giorno di Santa Cecilia dai Signori Filarmonici. Componimenti dell'abate Angelo Mazza, professore di lettere greche, segretario della regia università, ecc. Parma, dalla Stamperia Monti, [1776], in 4°, di pag. 24.
1776
  Auletta Pietro Orazio. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel R. Ducal Teatro di Parma l'anno 1749. Parma, stamp. Monti, s. d. (1749).
1749
  Bertoni Ferdinando Giuseppe La Vedova accorta. Dramma giocoso per musica. In Parma, nella Reale stamperia Monti, 1750.
1750
  Buini Matteo Lo Scolare alla moda. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel R. Duc. Teatro di Parma l'autunno dell'anni 1749. In Parma, nella Reale Ducal stamperia Monti, s. d. (1749).
1749
  Ciampi Vincenzo Legrenzio Il Trascurato. Dramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro dell'Illustrissima Città di Lodi il Carnevale dell'anno 1752. In Parma, nella Reale stamperia Monti, s. d. (1752).
1752
  Duni Egidio Romualdo La Buona figliola. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Ducale Teatro di Parma nel carnovale dell'anno 1757. Parma, nella Regio Ducal Stamperia Monti in Borgo Riolo, s. d. (1757).
1757
  Ferradini Antonio Il Festino. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Ducale Teatro di Parma nel carnovale dell'anno 1757. Parma, nella Regio-Ducal stamperia Monti in Borgo Riolo, s. d. (1757).
1757
  Ferradini Antonio Ricimero re de' Goti. Dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Parma nel carnovale dell'anno 1758. Parma, nella Regio-Ducal stamperia Monti, s. d. (1758).
1758
  Galuppi Baldassare Alessandro nell'Indie. Drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Parma nel carnevale dell'anno 1755. Parma, nella Real Ducal stamperia Monti, s. d. (1755).
1755
  Galuppi Baldassare Arcifanfano re de' matti. Dramma comico per musica di Polisseno Fegejo Pastor Arcade, da rappreseatarsi nel R. Ducal Teatro di Parma nell'autunno dell'anno 1752. In Parma, nella R. D. stamperia Monti, s. d. (1752).
1752
  Galuppi Baldassare Il Mondo della luna. Drama giocoso per musica. In Parma, nella R. Ducal Stamperia Monti, s. d. (1750).
1750
  Hasse Giovanni Adolfo Alessandro re d'Epiro. Dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Parma il carnovale dell'anno 1753... In Parma, nella R. D. stamperia Monti, 1752.
1752
  Hasse Giovanni Adolfo Siroe re di Persia. Drama per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di Parma il carnevale dell'anno 1742... Parma, nella stamperia Monti, s. d. (1742).
1742
  Jommelli Nicolò Il Demetrio. Dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Parma la primavera dell'anno 1749... In Parma, nella Regio-Ducal stamperia Monti in Borgo Riolo, s. d. (1749).
1749
  Latilla Gaetano La Ciana. Dramma giocoso per musica. In Parma, nella R. D. stamperia Monti, s. d. (1751).
1751
  Latilla Gaetano La Finta cameriera. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducale Teatro di Parma. In Bologna, ed in Parma, nella Regio-Ducale stamperia Monti, 1749.
1749
  Mazzoni Antonio Il Demofoonte. Dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Parma il carnovale dell'anno 1754... In Parma, nella R. D. stamperia Monti, s. d. (1754).
1754
  Poncini Zilioli Francesco Artaserse. Dramma da rappresentarsi in musica nel nuovo Imperial Teatro di Parma nel carnevale dell'anno 1737, per seconda opera. In Parma, nella stamperia Monti, s. d. (1737).
1737
  Traetta (Trajetta) Tomaso Le Feste d'Imeneo nell'augustissimo sposalizio delle altezze reali di Giuseppe d'Austria ecc. ecc. e della reale Infanta Donna Isabella di Borbone, ecc. ecc. celebrate sul reale Teatro di Parma nel settembre dell'anno 1760. Parma, nella reale stamperia Monti, s. d. (1760).
1760
  Traetta (Trajetta) Tomaso Ippolito ed Aricia. Tragedia da rappresentarsi nel Reale Teatro di Parma nella primavera dell'anno 1759. Nuovamente composta e adattata alle scene italiane dal sig. abate Frugoni revisore, e composito...
1759

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti