Troili Gioseffo (bolognese, detto il Paradosso) Balletti capricciosi, e diversi sul Timpano Musicale accompagnati col Basso dati alle stampe per GiosefFo Troili Bolognese detto il Paradosso. In Bologna, per li Peri, 1705. All'Angelo Custode. In fol. picc. oblongo. Opuscolo di carte dieci compresa l'antiporta.
1705
  Brugnoli D. Rocco Maria, Bolognese [Ammaestramenti e Regole universali del Canto Fermo. - In Bologna, per li Peri. 1708?]
1708?
  Brugnoli D. Rocco Maria, Bolognese Ammaestramenti e Regole universali del Canto Fermo del molto Reverendo Signor D. Rocco Maria Brugnoli, Mansionario della Perinsigne Collegiata di S. Petronio, Maestro di tal Virtù, e primo Introdutto...
1708
  Baroni Filippo Anconitano Canoni a due voci Parte all'Unisono chiusi, et altri risoluti, et alcuni alla dritta, e alla riversa, et in diverse forme. Opera Prima dedicata All'Illustrissimo Signore Conte Ottavio Ferretti Nobile ...
1704
  Paradossi Giuseppe Modo facile di suonare il Sistro nomato il Timpano, Ricoretto e Ristampato con l'aggiunta di Giuseppe Paradossi dedicato al merito Impareggiabile dell'Illustris. Sig. Silvio Antonio Marsilj Rossi. - I...
1695
  Ingegneri Frate Tommaso Antonio, bolognese Psalmi Vespertini pro totius Anni festivitatibus, duplici Choro concinendi. Religioni Patrum Sociatatis Jesus Nobilitate, Doctrina, Sanctitate, Praeclarae, Insigni, Foecundae. A F. Thoma Antonio Ingeg...
1719
  Accademico Formato Concerti Accademici à quattro, cioè un' Oboè, due Violini, e Violone, con la parte per il Cembalo, consecrati all'Illustrissimo Signore Carlo da Persico dall'Accademico Formato. Opera Quarta. - In Bologna, all'insegna dell'Angelo Custode, per li Peri, 1708. - in 4.
1708
  Autori diversi Corona di dodici Fiori Armonici tessuta da altretanti ingegni sonori A Tre Strumenti. - In Bologna, all'insegna dell'Angelo Custode, Per li Peri, 1706. - in fol. {Violino primo, Violino secondo e Basso. In tutto opuscoli tre.}
1706
  Bergonzi Giuseppe, parmigiano Sinfonie da chiesa e Concerti a quattro A due Violini Concertati, e due Ripieni con l'Alto Viola obbligata col Basso per l'Organo di Giuseppe Bergonzi da Parma Opera Seconda Consacrata all'Eccellenza ...
1708
  Marotti padre Ippolito, di Lione in Francia Sonate per camera A Violino, e violono, ò Cembalo didicate All'Illustrissimo Signor Conte Paolo Spada dal Padre Ippolito Marotti di Lione in Francia, del Terz'Ordine di S. Francesco, Musico Attuale d...
1710
  Alberti Giuseppe Matteo La Vergine annunziata. Oratorio per musica da recitarsi la sera delli 25 marzo 1720 nella chiesa de' MM. RR. PP. dell'Oratorio di S. Filippo Neri, detti della Madonna di Galliera. Poesia del sig. co. ...
1720
  Aldrovandini Giuseppe Il Doppio martire. Oratorio da recitarsi la sera delli 20 gennaro nella chiesa della Arciconfraternita de' Santi Sebastiano e Rocco. Poesia del sig. Mario Vangini, musica del sig. Gioseppe Aldrovandini. In Bologna, per li Peri, 1706.
1706
  Aldrovandini Giuseppe Giesù nato. Oratorio per musica offerto in dono al gloriosissimo S. Filippo Neri dal co. Filippo Giuseppe Calderini, e recitato nella chiesa de' MM. RR. PP. della Congregazione del medesimo Santo in ...
1698
  Aldrovandini Giuseppe L'Italia humiliata al lampo del Divino flagello implora l'ajuto della Beata Vergine Maria. Oratorio per musica consacrato ecc. posto in musica dal sig. Giuseppe Aldrovandini Principe dell'Accademia de...
1702
  Algisi (Alghisi) Paris Francesco Lite in cielo tra la Sapienza e la Santità per l'incoronazione dell'angelico maestro S. Tommaso d'Aquino. Oratorio da cantarsi nella chiesa di S. Domenico di Bologna l'anno 1705, ecc., posto in music...
1705
  Algisi (Alghisi) Paris Francesco Il Serafino nell'amare e cherubino nell'intendere. Oratorio da recitarsi nella chiesa di S. Domenico di Bologna l'anno 1703 correndo l'annua traslatione dell'angelico maestro S. Tomaso d'Aquino, ecc.,...
1703
  Algisi (Alghisi) Paris Francesco Il Serafino nell'amare e cherubino nell'intendere. Oratorio da recitarsi nella chiesa di S. Domenico di Bologna l'anno 1708 correndo l'annua traslazione dell'angelico maestro S. Tomaso d'Aquino dottor...
1708
  Algisi (Alghisi) Paris Francesco Il Trionfo della sapienza. Oratorio da recitarsi nella chiesa di S. Domenico di Bologna l'anno 1704 correndo l'annua traslazione dell'angelico maestro S. Tomaso d'Aquino, ecc., posto in musica dal sig...
1704
  Aresti Floriano Le Decollazione del S. Precursore Giovanni Battista. Oratorio del sig. Giuseppe Grapelli composto in musica dal sig. Boriano Aresti accademico filarmonico fatto cantare dall'illustrissimo signor co. Francesco Orsi. In Bologna, per li Peri, 1708.
1708
  Aresti Floriano L'Enigma disciolto. Trattenimento pastorale per musica da rappresentarsi nel teatro Formagliari il carnovale dell'anno MDCCX... In Bologna, per il Peri, 1710.
1710

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti