Benedetto Papa XIV In Epistolam Encyclicam a Sanctissimo Domino Benedicto Papa XIV, datam ad omnes Episcopos Ditionis Ecclesiasticae die XIX Februarii anni MDCCXLIX, Petri Pompilii Rodotà Commentarius, in quo agitur de...
1749
  Accorimboni Agostino L'Amore artigiano. Intermezzo per musica a quattro voci da rappresentarsi nel teatro di Tordinona nel carnevale dell'anno 1778. In Roma, nella stamperia di Ottavio Puccinelli, 1778.
1778
  Accorimboni Agostino Le Contadine astute. Farsetta in musica a quattro voci da rappresentarsi nel teatro di Tordinona nel carnevale dell'anno 1770... In Roma, per Ottavio Puccinelli, s. d. (1770).
1770
  Accorimboni Agostino Le Finte zingarelle. Farsetta in musica a quattro voci da rappresentarsi nel Teatro Tordinona nel carnevale dell'anno 1774 etc. In Roma, nella Stamperia di Ottavio Puccinelli, 1774.
1774
  Accorimboni Agostino Il Finto cavaliere. Farsetta in musica a quattro voci da rappresentarsi nell'antico teatro Pace l'anno 1777. In Roma, nella stamperia di Ottavio Puccinelli, 1776.
1776
  Accorimboni Agostino La Nitteti. Dramma per musica da rappresentarsi nel teatro della Pallacorda di Firenze nell'estate dell'anno 1777. In Roma, nella stamperia di Ottavio Puccinelli, 1777.
1777
  Accorimboni Agostino Le Virtuose bizzarre. Intermezzo per musica a cinque voci da rappresentarsi nel teatro di Tordinona nel carnevale dell'anno 1779... In Roma, nella stamperia di Ottavio Puccinelli, 1778.
1778
  Anfossi Pasquale La Vera costanza. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nella Pallacorda di Firenze nell'anno 1776. In Roma, nella stamperia di Ottavio Puccinelli, 1776.
1776
  Aurisicchio Antonio Chi la fa, l'aspetta. Intermezzi per musica a tre voci da rappresentarsi nell'antico teatro della Pace nel carnevale dell'anno 1752... In Roma, per Ottavio Puccinelli, 1752.
1752
  Bernardini Marcello La Bella forestiera o sia la Viaggiatrice fortunata. Farsetta in musica a cinque voci da rappresentarsi nel teatro Capranica nel carnevale dell'anno 1776. In Roma, nella stamperia di Ottavio Pucinelli, 1776.
1776
  Bertoni Ferdinando Giuseppe Il Vologeso. Drama per musica da rappresentarsi nel nobil Teatro a Torre Argentina il carnevale dell'anno 1764. In Roma, per Ottavio Puccinelli [si vendono da Lorenzo Corradi], s. d. (1764).
1764
  Borghi Giovanni Battista L'Amore in campagna. Farsetta in musica a quattro voci da rappresentarsi nel Teatro Capranica nel carnevale dell'anno 1771. In Roma, per Ottavio Puccinelli, s. d. (1771).
1771
  Borghi Giovanni Battista Il Filosofo amante. Farsetta per musica a cinque voci da rappresentarsi nel Teatro Valle nel carnevale dell'anno 1774. In Roma, nella stamperia di Ottavio Puccinelli, 1774.
1774
  Borghi Giovanni Battista Merope. Dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro delle Dame il carnevale dell'anno 1768. ln Roma, nella stamperia di Ottavio Puccinelli, s. d. (1768).
1768
  Borghi Giovanni Battista La Schiava amorosa. Farsetta in musica a quattro voci da rappresentarsi nel Teatro Capranica nel carnevale dell'anno 1770. In Roma, nella stamperia di Ottavio Puccinelli, s. d. (1770).
1770
  Brusa Gian Francesco Le Statue. Farsetta in musica da rappresentarsi nel Teatro alla Valle il carnevale dell'anno 1758. In Roma, per Ottavio Puccinelli, 1758.
1758
  Casali Giovanni Battista Le Furbarie di Bruscolo Trasteverino. Intermezzi per musica da recitarsi nel Teatro della Pace nel carnevale nel anno 1747. In Roma, per Ottavio Puccinelli, 1747.
1747
  Cavi Giovanni La Locandiera astuta. Farsetta in musica a cinque voci del sig. Girolamo Donadini veneziano, da rappresentarsi nel Teatro Capranica nel carnevale dell'anno 1776. In Roma, Ottavio Puccinelli, 1776.
1776
  Corri Domenico La Raminga fedele. Farsetta in musica a quattro voci da rappresentarsi nel Teatro alla Pace nel carnevale dell'anno 1770. In Roma, nella stamperia di Ottavio Puccinelli, s. d. (1770).
1770
  Enrichelli Pasquale Solimano. Dramma per musica da rappresentarsi in Roma nel Teatro di Torre Argentina il carnevale dell'anno 1757... In Roma, nella stamperia di Ottavio Puccinelli, 1757.
1757

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti