Regolamento Regolamento organico della Società Filarmonica modenese. Modena, per gli eredi Soliani tipografi reali, 1819, in 8°, di pag. 33.
1819
  Statuto Statuto della reale Accademia de' Filarmonici di Modena. Parte organica. Modena, per gli eredi Soliani tipografi reali, 1816, in fol. di 10 carte.
1816
  Corelli Arcangelo, da Fusignano Sonate a tre, cioè duoi violini, e violone, o arcileuto col basso per l'organo, consecrate all'altezza Serenissima di Francesco II Duca di Modona, Reggio, &c., da Arcangelo Corelli da Fusignano detto...
1689
  Ariosti Attilio La Passione. Oratorio. Poesia del sig. Camillo Arnoaldi, musica del padre Attilio Ariosti organista ne' Servi di Bologna, ecc. In Modona, per gli eredi Soliani, 1693.
1693
  Cherici Sebastiano (Don) [La Santissima Annontiata]. Oratorio della Santissima Annontiata da cantarsi in Modona l'anno 1684. Posto in musica dal sig. Sebastiano Chierici Mastro di Capella dell'Ill.ma Accademia della Spirto Santo di Ferrara. Modona, per gli Eredi Soliani, 1684.
1684
  Freschi Giovanni Domenico Helena rapita da Paride. Drama per musica da recitarsi nel Teatro Ducale l'anno 1681... In Modona, per gli Eredi Sol. Stamp. Duc., 1681.
1681
  Gabrielli Domenico Flavio Cuniberto. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Fontanelli l'anno 1688... In Modona, per gli Eredi Soliani stamp. duc., 1688.
1688
  Gandini Alessandro Cantata pel faustissimo arrivo in Modena delle Loro Maestà I. R. A. l'Imperatore Francesco Giuseppe I e l'Imperatrice Elisabetta. Modena, Eredi Soliani, tipografi reali, 1857.
1857
  Gandini Alessandro [Childeberto II]. Cori nella tragedia del Conte Paolo Abbati Marescotti intitolata Childeberto II. Posti in musica dal N. U. signor maestro Alessandro Gandini. Modena, Eredi Soliani, 1839.
1839
  Gandini Alessandro Isabella di Lara. Melodramma tragico da rappresentarsi nel Teatro di corte in Modena l'autunno dell'anno 1830. Modena, per gli eredi Soliani, s. d. (1830).
1830
  Gandini Alessandro Maria di Brabante. Melo-dramma eroico in due atti di Gaetano Rossi, da rappresentarsi nel Teatro R. di Corte in Modena, l'autunno del 1833. Modena, dalla R. tipografia Eredi Soliani, s. d. (1833).
1833
  Gandini Alessandro Zaira. Tragedia lirica da rappresentarsi nel Teatro di Corte in Modena, l'autunno dell'anno 1830. Modena, per gli Eredi Soliani, s. d., (1830).
1830
  Gandini Alessandro Erminia. Dramma serio in musica che si rappresenta nel Teatro di Corte in Modena l'autunno dell'anno 1818. Modena, per gli eredi Soliani, s. d. (1818).
1818
  Gandini Alessandro Ruggiero, ossia l'Eroica gratitudine. Dramma serio in musica che si rappresenta nel Teatro di Corte in Modena l'autunno dell'anno 1820. Modena, per gli eredi Soliani, s. d. (1820).
1820
  Grandis (de) Vincenzo Il Nascimento di Mosè. Oratorio dedicato all'Altezza Serenissima di Francesco II, duca di Modana, ecc. Posto in musica dal sig. D Vincenzo de Grandis Mastro di Cappella di S. A. S. In Modena, per gli Eredi Soliani, 1682.
1682
  Pallavicino (Pallavicini) Carlo Bassiano, overo il Maggior' impossibile. Drama per musica da rappresentarsi in Modona l'anno 1683... In Modona, per gl'eredi Soliani, s. d. (1683).
1683
  Pallavicino (Pallavicini) Carlo Il Vespesiano. Drama per musica da rappresentarsi in Modona nel Teatro Fontanelli l'anno 1685... In Modona, per gli eredi Soliani, s. d. (1685).
1685
  Pasquini Bernardo La Sete di Christo. Oratorio posto in musica dal signor Bernardo Pasquini. In Modona, per gli eredi Soliani, 1689.
1689
  Perti Giacomo Antonio Il Mosè conduttor del popolo ebreo. Oratorio quarto in ordine alla sua vita posto in musica dal signor Giacomo Antonio Perti e consacrato all'Altezza Serenissima di Francesco II Duca di Modona Reggio ecc. In Modona, per gli eredi Soliani stampatori Ducali, 1685.
1685
  Perti Giacomo Antonio Oreste in Argo. Drama del signor Giacomo Ant.o Bergamori da rappresentarsi nel Teatro di Modona con musica del Signor Giacomo Ant.o Perti... In Modona, per gli eredi Soliani, 1685.
1685

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti