Barbieri Giovanni Francesco Maria La Mirandola fra le danze sorpresa da Partenope. Trattenimento musicale con apparenze, machine e voli destinato alla Principessa Fulvia Pica da' serenissimi suoi genitori, ecc., dal canonico Francesco Barbieri maestro di capella di S. A. S. In Bologna, nella stampa Camerale. 1687.
1687
  Bianchi Francesco etc. Ines de Castro. Dramma serio per musica da rappresentarsi in Bologna nel nobilissimo Pubblico Teatro la primavera dell'anno 1796. Bologna, per le stampe Camerali, s. d. (1796).
1796
  Nasolini Sebastiano La Merope. Dramma serio per musica da rappresentarsi in Bologna nel nobilissimo pubblico Teatro la primavera dell'anno 1796... Bologna, per le stampe Camerali, s. d. (1796).
1796
  Perti Giacomo Antonio Agar. Oratorio cantato nella sala del sig. Conte Senatore Ercole Pepoli, in occasione del passaggio de gli Eccellentiss. Signori Principi Otthoboni, e Nipoti di N. S. Alessandro VIII. In Bologna, nella stamperia Camerale, 1689.
1689
  Perti Giacomo Antonio Christo al Limbo. Oratorio sopra la Passione del Redentore da cantarsi la sera del Venerdì Santo l'anno corrente 1698 nell'oratorio di Santa Maria della Morte, musica del sig. Giacomo Antonio Perti M...
1698
  L'applauso degli elementi (Bologna, 1685). Bologna, Stampa Camerale, 1685.
1685
  Introduzione et intramezzi per musica (Bologna, Accademia degli Inabili, 1683). Bologna, Stamperia Camerale, 1683.
1683
  Introduzione et intramezzi per musica (Bologna, Accademia dei Gelati, 1688). Bologna, Stamperia Camerale.
1688

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti