Collina Giuseppe Della musica. Ragionamento dell'avvocato Giuseppe Collina recitato nella grand'aula del Liceo Filarmonico di Bologna per la solenne distribuzione de' premi agli scolari il giorno 19 giugno 1817. - Parma, dalla stamperia ducale, 1817, in 8°, di pag. 26.
1817
  Nicolini Giuseppe L'Arrivo. Cantata offerta sul Teatro ducale di Parma alle Loro Maestà l'Imperatore e l'Imperatrice d'Austria il luglio 1825. Parma, dalla tipografia Ducale 1825.
1825
  Pallavicino (Pallavicini) Carlo e Sabadini Bernardo Il Vespesiano. Drama rappresentato in musica nel novissimo Teatro Ducale di Parma... In Parma, nella stampa Ducale, 1689.
1689
  Pallavicino (Pallavicini) Carlo e Sabadini Bernardo Il Vespasiano. Drama rappresentato in musica nel novissimo Teatro Ducale di Parma ... abbreviato con nuove canzonette nella ristampa. In Parma, nella stampa Ducale, 1690.
1690
  Perti Giacomo Antonio Dionisio Siracusano. Drama per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro Ducale di Parma il carnevale dell'anno 1689... In Parma, nella stamperia Ducale, s. d., (1689).
1689
  Sabadini Bernardo Amor spesso inganna. Drama rappresentato in musica nel nuovo Teatro Ducale di Piacenza. Poesia di Aurelio Aureli servitor attuale di S. A. S. In Parma, nella stamperia Ducale, 1689.
1689
  Sabadini Bernardo Didio Giuliano. Drama rappresentato nel nuovo Teatro Ducale di Piacenza ecc., Poesia del dottor Lotto Lotti e musica di Don Bernardo Sabadini ambidue servitori attuali della sudetta Altezza Serenissima. In Parma, nella stamperia Ducale, 1687.
1687
  Sabadini Bernardo Diomede punito da Alcide. Drama rappresentato nel nuovo Teatro Ducale di Piacenza. Poesia di Aurelio Aureli servitore di S. A. S. e musica singolare di D. Bernardo Sabadini mastro di capella della sudetta A. S. In Parma, nella stampa Ducale, 1691.
1691
  Sabadini Bernardo Il Favore de gli Dei. Drama fantastico musicale fatto rappresentare dal serenissimo sig. duca di Parma nel suo gran Teatro per le felicissime nozze del serenissimo sig. Principe Odoardo suo primo geni...
1690
  Sabadini Bernardo Furio Camillo. Drama per musica nel Teatro Ducale di Piacenza cantato e consacrato all'altezza serenissima di Ranuccio II Duca di Parma, Piacenza ecc. da suoi musici. Poesia del dottor Lotto Lotti e musica di D. Bernardo Sabadini organista della sudetta A. S. In Parma, nella stamparia Ducale, 1686.
1686
  Sabadini Bernardo La Gloria d'amore. Spettacolo festivo fatto rappresentare dal serenissimo sig. Duca di Parma sopra l'acque della gran peschiera novamente fatta nel suo giardino per gl'acclamati sponsali del serenissi...
1690
  Sabadini Bernardo Hierone tiranno di Siracusa. Drama rappresentato nel nuovo Teatro Ducale di Piacenza... Poesia d'Aurelio Aurelj e musica singolare di D. Bernardo Sabadini organista della sudetta A. S. In Parma, nella stamperia Ducale, 1688.
1688
  Sabadini Bernardo II Massimino. Drama rappresentato nel novissimo Teatro Ducale di Parma... Poesia d'Aurelio Aurelj servitore... di S. A. S. e musica di D. Bernardo Sabadini mastro di capella della sudetta A. S. In Parma, nella stampa Ducale, 1692.
1692
  Sabadini Bernardo Pompeo continente. Drama rappresentato nel nuovo Teatro Ducale di Piacenza... Poesia d'Aurelio Aurelj e musica singolare di D. Bernardo Sabadini mastro di capella della suddetta A. S. In Parma, nella stampa Ducale, 1690.
1690
  Sabadini Bernardo Il Riso nato fra il pianto. Drama per musica da recitarsi nel Reggio Teatro di Torino l'anno 1694. Poesia di Aurelio Aureli servitore atttuale dell'A. S. di Parma e musica di D. Bernardo Sabadini maestro di capella della medesima A. S. In Parma, nella stampa Ducale, s. d. (1694).
1694
  Sabadini Bernardo I Sogni regolati d'amore. Serenata dedicata all'altezza serenissima di Dorotea Sofia Principessa di Parma. Musica di D. Bernardo Sabadini. In Parma, nella stamperia Ducale, 1693.
1693
  Sabadini Bernardo Talestri innamorata d'Alessandro Magno. Drama rappresentato nel nuovo Teatro di Piacenza... Poesia d'Aurelio Aureli servitore attuale di S. A. S. e musica di Bernardo Sabadini mastro di capella della sudetta A. S. In Parma, nella stampa Ducale, 1693.
1693
  Sabadini Bernardo Zenone il tiranno. Drama rappresentato nel nuovo Teatro Ducale di Piacenza ecc. Poesia del dottor Lotto Lotti, musica di Don Bernardo Sabadini, ambidue servitori attuali della suddetta Altezza Serenissima. In Parma, nella stampera Ducale, 1687.
1687
  Ciro riconosciuto (Piacenza, Teatro Ducale, 1686). Parma, Stamp. Ducale, 1686.
1686
  La virtù coronata o sia il Fernando (Parma, Teatro piccolo di corte, 1714). Parma, Stamperia Ducale, 2.IX.1714.
1714

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti