Colonna Fabio (Napolitano) La Sambuca Lincea overo Dell'istromento Perfetto Lib. III. di Fabio Còlonna Linceo ne' quali oltre la deserittione, & costruttione dell'Istromento si tratta della diuisione del Monacordo: della propo...
1618
  Caposele (da) fra Orazio, min. conv Prattica del canto piano, o canto fermo. Composta dal Reuerendo Padre Frà Horatio dà Caposele Maestro di Musica de l'Ordine minore Conuentuale di San Francesco. Divisa in tre parti sec. In Napoli, appresso Constantino Vitale, 1623 - in 4° pic., di pag. 87.
1623
  Albano, Marcello Madrigali a Cinque Voci, di Marcello Albano. Libro Primo. - In Napoli, Per Costantino Vitale. 1616. - in 4°. Canto, Tenore e Basso. (A tergo del fronte spizio avvi la seguente dedicatoria):
1616
  Cerreto Scipione L'Amarillide a tre voci di Scipione Cerreto Napolitano Con alcuni à Due Soprani. Il Terzo Libro. Opera Decima Ottaua. - In Napoli Per Costantino Vitale. 1621. - in 4°. Alto e Tenore.
1621
  Lacorcia Scipione Di Scipione Lacorcia il Terzo Libro de Madrigali a Cinque voci. - In Napoli Per Costantino Vitale 1620. - in 4°. Canto, Tenore e Basso. (A tergo del frontespizio leggesi quanto segue):
1620
  Macedonio cav. Gio. Vincenzo Il Primo Libro de Madrigali a cinque voci. Di Gio. Vincenzo Macedonio di Mutio, Cavalier Napolitano. - In Napoli, per Costantino Vitale. 1603. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso, e Quinto. In tutto opuscoli cinque. (Eccone la dedicatoria):
1603
  Roccia Dattilo Libro terzo di Madrigali a cinque voci di Dattilo Roccia. - In Napoli, appresso Costantino Vitale, 1617. - in 4° picc. Il solo Canto.
1617
  Tropea Giacomo Madrigali a Cinque Voci di Giacomo Tropea della Città' di Squillace. Libro Primo. - In Napoli, Appresso Costantino Vitale 1621. - in 4°. Canto, Tenore e Basso. (A tergo del frontespizio avvi la dedicatoria seguente):
1621
  Tropea Giacomo Madrigali à Quattro Voci di D. Giacomo Tropea Con dui Madrigali a Cinque Voci nel fine. Libro Primo. - In Napoli, Per Costantino Vitale. 1622. - in 4°. Canto, Tenore, Alto [mutilo del front.] e Basso. In tutto opuscoli quattro. (Ecco la dedicatoria):
1622
  Lambardi Francesco Canzonette a tre, & a quattro, & a cinque voci, Con alcune Arie per cantar solo nella parte del Tenore. Di Francesco Lambardi Organista della Regal Cappella in Na poli. Libro terzo. - In Napoli, Per Costantino Vitale. 1616. - in 4°. Il solo Basso.
1616
  Trabaci Gio. Maria, napolitano Ricercate, Canzone Franzese, Capricci, Canti Fermi, Gagliarde, Partite diverse, Toccate, Durezze, Ligature, Consonanze stravaganti, et un Madrigale passeggiato nel fine. Opere tutte da sonare, à quat...
1603
  Summonte, Antonio Di Antonio Summonte napolitano il primo libro di madrigali à cinque voci nouamente composti, e dato in luce. - In Napoli, appresso Costantino Vitale, 1618, in 4°. - Il solo Basso.
1618

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti