Collocazione: LL.112-120/A Beethoven Luigi

Opere di Beethoven. Serie prima: Sinfonie. - Tutte le parti in istampa sono dell'edizione di Breitkopf e Härtel di Lipsia.

Prima gran Sinfonia per orchestra, in do magg. Op. 21. - Bonn e Colonia, presso N. Simrock. Partitura in 8° e parti in fol, dell'edizione di Lipsia. Seconda Sinfonia in Re mag. Op. 36. Bonn e e Colonia, per N. Simrock. - Partitura e parti come sopra. Terza Sinfonia (eroica), in Mi magg. Op. 55, Bonn e Colonia, N. Simrock. - Partitura in 8° e parti in fol. Quarta sinfonia in si b magg. Op. 60. - Bonn e Colonia, N. Simrock. - Partitura in 8° e parti stampate in fol. Quinta Sinfonia in Do min., Op. 67. - Lipsia, Breitkopf e Härtel. - Partitura in 8° e parti in fol., con raddoppi mss. Sesta sinfonia pastorale in Fa magg., Op. .68 Parigi, R. Girod. - Partitura in 8° e parti in fol., con raddoppi mss. Settima sinfonia in La magg., Op. 92. - Vienna, Tobia Haslinger. - Partitura e parti in fol., con raddoppi mss. Ottava Sinfonia in fa magg., Op. 93. - Vienna, T. Haslinger. - Partitura e parti in fol. Nona Sinfonia con cori, in Re min., Op. 125. Parigi, E. Girod. - Partitura in 8° e parti in fol.

Nomi: Beethoven, Ludwig van.

Editori: Breitkopf.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 5

Antiche collocazioni: 3332 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 10061 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti