Collocazione: B.52 (In esposizione - Sala 5)

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica Napoli, Conservatorio di Musica Paris, Bibliothèque nationale de France

Fotocopia Fotocopia: FC.B.52

 Microfilm n.: 4487

Caroso Fabrizio (da Sermoneta)
Il Ballarino di M. Fabrizio Caroso da Sermoneta, diviso in due Trattati; Nel primo de' quali si dimostra la diuersità de i nomi, che si danno à gli atti, et mouimenti che interuengono ne i Balli: & con molte Regole si dichiara con quali creanze, et in che modo debbano farsi. Nel secondo s'insegnano diuerse sorti di Balli, et Balletti sì all'uso d'Italia, come à quello di Francia, & Spagna. Ornato di molte Figure. Et con l'Intauolatura di Liuto, & il Soprano della laica nella sonata di ciascun Ballo. Opera nuouamente mandata in luce. Alla Seren.ma Sig.ra Bianca Cappello De Medici, Gran Duchessa di Toscana. Con Privilegio. In Venetia, appresso Francesco Ziletti. 1581. in 4° fig. e col ritratto del Caroso.

Il primo Trattato ha in principio otto carte non numerate, quindi sedici altre carte numerate da una sola parte.
Il secondo Trattato va da car. 1 fino a 184, anch'esse numerate da una sola parte: poscia la Tavola d'entrambi i volumi in quattro carte, le quali in alcuni esemplari veggonsi collocate in principio del primo Trattato.

Nomi: Caroso, Fabrizio.

Editori: Ziletti, Francesco.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 109

RISM A/I : C-1233=B/VI, p. 207a

Antiche collocazioni: 0310 (+0343, 0027) (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 1011 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti