Collocazione: B.53

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

(ESTRATTO)

Paris, Bibliothèque nationale de France

Facsimile Facsimile:

20.B.452 Caroso Fabrizio (da Sermoneta)
Nobiltà, di Dame del S.r Fabritio Caroso da Sermoneta, Libro altra volta chiamato il Ballarino. Nuouamente dal proprio Auttore corretto, ampliato di nuoui Balli, di belle Regole, & alla perfetta Theorica ridotto: Con le creanze necessarie à Caualieri, e Dame. Aggiontoui il Basso, & il Soprano della Musica: et con l'Intauolatura del Liuto à ciascun Ballo - Ornato di vaghe et bellissime figure in rame. Alli Ser. mi Sig. ri Duca, et Duchessa di Parma, e di Piacenza, ecc. Con licenza de' Superiori, et, Priuilegi. In Venetia, Presso il Muschio, 1600. Ad instantia dell'Auttore. in 4°, fig. In principio dodici carte non numerate, poi facc. 370, cui vengano appresso tre altre carte non numerate per le Tavole.

Che quest' edizione sia da preferirsi all'altra del 1581, lo attestano le seguenti parole del Caroso nell'avvertimento a' Lettori: «Tal'hò fatto io, con l'immitare, et disrugginare il mio ingegno, et studiare notte, e giorno, doue che la prima mia opera, che tant'anni sono hò messa a luce, l'hò còrretta con Regola terminata, et con vera Theorica, sì come in quest'altra mia chiaramente ve lo dimostro, che doue quella era imperfetta, hoggi questa l'ho ridotta a vera perfettione.» A questi pregi dell'opera si aggiugne la sua rarità, chè siccome la prima stampa del 1581 di frequente trovasi in commercio, così la presente nè si rinviene con facilità, nè vedesi citata dai bibliografi, o registrata nei cataloghi delle librerie che spesso pongonsi in vendita.
Le figure intagliate da Giacomo Franco son le medesime dell'altra edizione, e in questa vedesi pure il Ritratto del Caroso cui è apposta l'età d'anni 74: perciò sarebbe nato intorno al 1526.
L'edizione è fatta assai nobilmente: nè per questo è punto inferiore a quella del 1581, che anzi la supera per tipografica bellezza.

Nomi: Caroso, Fabrizio.

Editori: Muschio, Andrea.

Contrassegni di possesso

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 109

RISM A/I : C-1234=B/VI, p. 207b

ID: 1012 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti