Collocazione: DD.54

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica Museo internazionale e biblioteca della musica

Fotocopia Fotocopia: FC.DD.54

 Microfilm n.: 2088

,2306

Autori diversi
Volume miscellaneo, ms., di carte 96, in fol. obl.

Trovansi insieme legate delle Sonate, delle Fughe, ed altrettali componimenti per cembalo o per organo de' seguenti autori: Palafuti - Elevazione in D min., a car. 3. Sabatini D. Bernardo - Grave in G min., a car. 5. Detto - Fuga in D min., a car 11 tergo (mancante del fine). Abbati D. Pietro - Elevazione in a min., a car. 6 e fuga a car. 8 verso. Gherardeschi Filippo Maria - Sonata, a car. 25. Valenti Nicolò - Sonata, a car. 38. Sammartini Gio. Battista - Sonata per cembalo, a car. 46. Altra sonata, a car. 50. Altra sonata. a car 52. Andantino, a car. 55. De Filippis - Divertimento per cembalo, a car. 53 verso. Valle D. Domenico - Sonata per cembalo, a car. 58. Gasparini - Sonata per cembalo, a car. 60. Simoni Giuseppe - Concerto a due cembali, a car. 62. Bertoni Ferdinando - Quattro sonate per cembalo, a car. 66, 68, 70 e 72. Pampani Antonio Gaetano - Toccata per organo, a car. 78. Sonata pel cembalo, a car. 80. Tinazzoli - Sonata da camera, a car. 88. Giovagnoni Petronio - Due Ripieni per l'organo, a car. 93 e 95. (In quest'ultimo è notato l'anno 1772 ed è qualificato il Giovagnoni per Accad.° Filarmonico).

Nomi: Abbati, Pietro. Bertoni, Ferdinando. De Filippis. Gasparini. Gherardeschi, Filippo Maria. Giovagnoni, Petronio. Palafuti, Domenico. Pampani, Antonio Gaetano. Sabadini, Bernardo. Sammartini, Giovanni Battista. Simoni, Giuseppe. Tinazzoli, Agostino. Valenti, Nicolò. Valle, Domenico.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 28

Antiche collocazioni: 1808 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 10581 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti