Collocazione: C.46 (In esposizione - Sala 5)

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

Facsimile Facsimile:

20.B.499

, 20.B.501

 Microfilm n.: 6089

Zuccolo Simeone (da Cologna)
La Pazzia del Ballo, composta per M. Simeon Zuccolo da Cologna. A i Lettori. In Padova, per Jacomo Fabriano. Del M. D. XLIX. Con gratia. In 4°, di 32 carte, l'ultima delle quali è bianca.

È una insipida invettiva contro il Ballo fatta dal Zuccolo in età giovanile, com'egli ne avvisa nella dedicatoria al Conte Ercole da San Bonifacio, Canonico di Padova. Il Capitolo ottavo di questo libercolo tratta: «Della terza, et ultima causa che muoue et incita gli huomini et le donne à ballare, la quale è la musica.» Questo capitolo trovasi a car. 21. Del resto l'opera è più apprezzabile per la sua rarità, che per intrinseco pregio, nulla contenendovisi nè d'ingegnoso nè d'ameno a leggersi.

Nomi: Zuccolo, Simeone.

Editori: Fabriano, Giacomo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 114

RISM : B/VI, p. 909e

Antiche collocazioni: 0287 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 1066 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti