Collocazione: HH.9/A (In esposizione - Sala 3. Altro esemplare: HH.9/A bis)

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

(ESTRATTO)

Fotocopia Fotocopia: FC.HH.9/A

 Microfilm n.: 4552

Martini padre Giambattista
Sonate d'Intavolatura per l'Organo e il Cembalo, dedicate a sua Eccellenza il Sig.r Conte Cornelio Pepoli Musotti Conte del S. R. I. di Castiglione, Sparvo, Baragazza, Senatore di Bologna, Nobile Ferrarese, Patrizio Veneto e Romano, da F. Gian Battista Martini Minore Conventuale. - Amsterdam, a Speza di Michele Carlo Le Cene [n. 592]. - Di pag. 105, in piccol fol.

Quest'opera politamente intagliata in rame contiene dodici sonate. Comincia il volume con due carte non numerate, la prima pel frontespizio avente il titolo surriferito e lo stemma gentilizio del conte Pepoli, la seconda per la dedicatoria del padre Martini che però non ha data. Errò Fétis dicendo esser questa una ristampa d'anterior edizione fatta dal Dalla Volpe in Bologna; e bastava che egli avesse gettato l'occhio sulle prime parole della dedicatoria che san di questo tenore: «La singolar cortesia, ed innata generosità della famosa prosapia di vostra Eccellenza l'hanno finalmente vinta nell'animo mio, incorandolo ad offerirle questi componimenti di Musicale Intavolatura, ora che alla pubblica luce per le pregiatissime Olandesi stampe, la prima volta appariscono ecc.» L'edizione presente appartiene all'anno 1742.

Nomi: Martini, Giambattista: OFMConv.

Editori: Le Cène, Michel-Charles.

Storia e annotazioni

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 55

RISM A/I : M-1004

Antiche collocazioni: 2836 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 10937 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti