Collocazione: T.131
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
1855
La parte dell'organo spesso ha titolo differente da quello delle parti vocali, e per lo più non ha dedicatoria. A pag. 107 trovasi il Basso Continuo delli Concerti a quattro voci, notandosi quindi che del 1605 erasi divulgata l'invenzionne e la denominazione di detto Basso continuo.
Nomi: Molinaro, Simone.
Editori: Amadino, Ricciardo.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 57RISM A/I : M-2937

ID: 10977 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti