Collocazione: CC.180

Riproduzioni

 Microfilm n.: 3625

Alli Macarani Stefano, romano
Trattenimenti musicali di Sonate da Camera a Violino, Violone o Cembalo, dedicate al Genio sublime De Nobili Dilettanti dal Marchese Stefano Alli Macarani Patritio Romano. Opera Prima. - Roma, 1709. - in fol. obl., con antiporta incisa in rame di Arnoldo van Westerhout. {Partitura intagliata in rame di pag. 53.}

La dedicatoria ai Nobilissimi Genii Musicali del Maccarani è in data del 30 novembre 1709. L'opera par pubblicata in Roma, e in detto anno. Al Marchese Stefano Alli' Macarani Cavagliere di S. Stefano dedicò Felice Torelli nel 1709 i concerti grossi, opera ottava, e postuma, di Giuseppe suo fratello. E nella dedicatoria si apprende che il Maccarani in quel torno era atteso in Bologna.

Nomi: Alli Macarani, Stefano.

Editori: Westerhout, Arnold van.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 73

RISM A/I : M-0002

Antiche collocazioni: 2394 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 11170 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti