Collocazione: DD.185

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

Facsimile Facsimile:

20.W.20

 Microfilm n.: 2855

Boni D. Gaetano, bolognese
Divertimenti per camera a Violino, Violone, Cimbalo, Flauto e Mandola dedicate all'Eccellentiesimo S.re D. Marino Caracciolo, Principe di S.to Buono, Duca di Castel di Sangro Marchese di Bucchianico Conte di Schiavi S.to Vito e Capracotta, Sig.e della Città di Agnone di Monteferrante Ripa Teatina, Fresagrandinaria, Guardiagrele, Roccaraso e Grande di Spagna di prima classe da D. Gaetano Boni Bolognese Accademico Filarmonico. Opera Seconda. - Incisa da Antonio Cleton in Roma. Si vendono a Pasquino all'Insegna del Corvo. - Di pag. 41, in fol. obl., inciso in rame.

Non sappiamo in qual anno fossero pubblicati questi Divertimenti, mancando di data eziandio la dedicatoria del Boni.

Nomi: Boni, [Pietro Giuseppe] Gaetano.

Editori: Cleton, Antonio.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 87

RISM A/I : B-3490

Antiche collocazioni: 2207 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 11339 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti