Collocazione: DD.189

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

Fotocopia Fotocopia: FC.DD.189

 Microfilm n.: 1172

Bonporti D. Francesco Antonio
Invenzioni a Violino solo del Bonporti. - In Venezia, e in Trento, 1713. Per Giovanni Parone Stampator Vescovale. Opera X. Partitura di pag. 42, in fol., e una carta in fine per l'Indice delle Opere del Bonporti, la Tavola, e la data. (Senza dedicatoria).

A tergo dell'ultima carta di quest'opera è impressa la seguente data: In Bologna, 1712. Per Giuseppe Antonio Silvani. All'Insegna del Violino. E' dunque chiaro che la stampa si fece in Bologna, e che all'originario frontespizio venne sostituito il sovraccitato; forse perchè cessando i Silvani di pubblicare musica co' loro torchj, venderono quanto possedevano nella propria officina, e capitarono gli esemplari dell'opera presente nelle mani del Parone o per compera o per altra maniera. Nel retto dell'ultima carta è impresso il seguente Indice delle opere del Bonporti Sonate da chiesa à 3, due Violini e Violloncello con il Basso per l'Organo. Opera Prima. Sonate à 3 da Camera. Opera Seconda. Motteti à voce sola con stromenti. Opera Terza. Sonate à 3 da Camera. Opera Quarta. Arie Balleti: Correnti etc. Opera Quinta. Preludij Allemande Correnti Gige &c. Opera Sesta. Sonate à Violino solo da Camera. Opera Settima. Minuetti cento all'unisuono. Opera Ottava e Nona. Inventioni da Camera à Violino solo con l'accompagnamento d' un Violloncello e Cembalo. Opera Decima. (Che sembra la qui citata).

Nomi: Bonporti, Francesco Antonio.

Editori: Parone, Giovanni. Silvani, Giuseppe Antonio.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 93

RISM A/I : B-3660

Antiche collocazioni: 2430 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 11357 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti