Collocazione: DD.222

Unità: 5

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

Facsimile Facsimile:

20.M.300

 Microfilm n.: 0882

,1272

Caldara Antonio, veneziano
Suonate da Camera a Due Violini, con Il Basso Continuo, Di Antonio Caldara. Consacrate All'Illustrissimo, & Eccellentissimo Signor Conte Antonio Maria Rossi Di S. Secondo, Nobile Veneto. Opera Seconda. - In Venetia, Da Gioseppe Sala, 1699. - in 4°. {Violino primo, Violino secondo, Tiorba o Violone e Basso continuo. In tutto opuscoli quattro.}

Nulla ricavasi dalla dedicatoria del Caldara. Di questo compositore io concepii la più alta stima dappoichè esaminai una intera messa a 4 voci con organo tutta quanta in Canone che in copia (benchè scorretta) trovasi in partitura sotto il N. 225 del Liceo. Meriterebbe questo squisito lavoro d'essere pubblicato per le stampe non tanto per far meglio conoscere la somma perizia di Caldara, quanto per far ammutolir quei saccenti che tuttogiorno predicano la musica attuale esser cotanto avanzata, e perché vedessero i nostri maestri la loro nullità in confronto de' compositori di musica sacra de' tempi andati, che d'essi soli intendo parlare, e non di que' che scriveano per teatro.

Nomi: Caldara, Antonio.

Editori: Sala, Giuseppe.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, pp. 96-97

RISM A/I : C-0060

Antiche collocazioni: 2075 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 11414 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti