Collocazione: Y.46

Unità: 4

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

 Microfilm n.: 0061

,1432

Cazzati Maurizio
Varii, e diversi Capricci Per Camera, e per Chiesa, da sonare con diuersi Instromenti, a uno, due, e tre, consagrati al Nome immortale dell'Altezza Serenissima di Anna Isabella Gonzaga Prencipessa di Guastalla, da Mauritio Cazzati Maestro di Capella in S. Petronio di Bologna, et Accademico Eccitato. Opera XXXXX. - In Bologna, 1669. - in 4°. {Violino primo, Violino secondo, Violone o Tiorba, e Basso. In tutto opuscoli quattro.}

V'ha la seguente dedicatoria: Serenissima Altezza Io consagro à V. Altezza Sereniss. la cinquantesima delle mie Opere Musicali, & in questo mistico numero vengo a tributare a' suoi piedi l'Omaggio della mia riuerentissima Seruitù, in quella guisa che presso l'antica Legge, nell'anno cinquantesimo tutte le cose riconosceuano i loro primi Padroni. Benche l'hauer ottenuto dalla fortuna di nascer Suddito dell'Altezza V. Sereniss. mi porgesse vn'humile confidenza di presentare sotto questo solo titolo alla somma sua benignità il mio nome, e le mie fatiche, hò stimato però di potere più arditamente fare, accompagnato da que' Nomi Illustrissimi, che sono la gloria del Cielo di questa Città, e l'ornamento di questi miei Capricci. Ogn'vno d'essi porta il suo proprio scritto in fronte, come scudo contro i colpi del liuore, e come carattere d'honore atto a conciliarle la beneuolenza de Grandi. Non sdegni dunque V. A. S. (humilmente ne la supplico) di gradire il mio ossequio, e di compatirmi gli effetti della sua impareggiabile humanità, concedendomi benignamente di poter sottoscrivermi Di V. A. S. Bologna li 10 Genaro 1669. Humilissimo, e Divotiss. Seru. e Suddito MAURITIO CAZZATI
Era dunque il Cazzati nativo o di Guastalla, o di Luzzara, o di Reggiolo, i quali due ultimi paesi appartenevano di quel tempo al Ducato di Guastalla. Ognuno de' cinquanta balletti contenuti nell'opera presente è denominato dai cognomi de' Senatori bolognesi.

Nomi: Cazzati, Maurizio.

Editori: S.n..

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: IV, p. 99

RISM A/I : C-1650

Antiche collocazioni: 2276 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 11434 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti